30, Giugno, 2024

“Più attenzione per giovani e lavoro”: prima uscita pubblica per il neosindaco Mugnai alla Festa della Repubblica

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In occasione delle celebrazioni del 2 giugno, il neo sindaco Giulia Mugnai ha tenuto il suo primo discorso pubblico: “Una grande emozione”. Grande festa in piazza Marsilio Ficino a Figline

"Parlare per la prima volta da sindaco in occasione della Festa della Repubblica è un’emozione vera, piena di significato". Così Giulia Mugnai, neo sindaco eletto di Figline e Incisa Valdarno, in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno in piazza Marsilio Ficino: la sua prima uscita pubblica dopo l'elezione.  

"Vorrei evitare ogni forma di retorica, ma ci tengo a sottolineare come la Festa della Repubblica Italiana debba essere un’opportunità per pensare a quello che ciascuno di noi può fare per il lavoro, per quei giovani che non trovano sbocchi dopo percorsi di studi eccellenti, per quelle donne che sono costrette a scegliere fra trovare un impiego e fare le mamme, per tutte quelle famiglie in cui il padre ha perso il lavoro. Il nostro paese non può più fare a meno di queste forze, servono le energie di tutti".

Il discorso di Giulia Mugnai si è inserito nel contesto delle celebrazioni organizzate per l'occasione, e che hanno portato in piazza Ficino centinaia di persone. Tra le iniziative, l’esibizione della Filarmonica di Orio Odori, che insieme al Coro del Teatro Garibaldi di Figline ha presentato musiche di Giuseppe Verdi sotto la direzione di Alessandro Papini; al concerto ha partecipato anche l’Ensemble vocale giovanile “Florilegium”, il soprano Laura Andreini e il tenore Lorenzo Bencini.

La manifestazione, il cui ricavato è andato in favore delle associazioni di volontariato del territorio, è stata promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e si è conclusa con i fuochi d’artificio che hanno illuminato piazza Ficino sulle note dell’Inno alla Gioia, dell’Inno d’Italia e degli altri inni dei paesi gemellati con Figline e Incisa Valdarno, ovvero Canals e Malgrat de Mar (Spagna), Pfungstadt ed Erzhausen (Germania) e Mnichovo Hradiste (Repubblica Ceca).
 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati