18, Marzo, 2025

“Terrrore, una commedia da paura”: risate e solidarietà al Teatro Masaccio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Una commedia esilarante e un’importante iniziativa di solidarietà: giovedì 13 marzo alle 21:15 il Cinema Teatro Masaccio ospiterà “Terrrore, una commedia da paura”, uno spettacolo originale firmato dall’associazione teatrale Paro Paro. L’evento, organizzato dal Lions Club Valdarno Host con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno, vedrà l’intero ricavato devoluto alla Misericordia di San Giovanni Valdarno e Cavriglia.

Scritto da Elena Grifoni e Gabriele Grigioni, due giovani autori e soci di Paro Paro, lo spettacolo è una parodia inedita che fonde mistero e comicità. La trama segue un influencer in cerca di fama che si avventura in un’abbazia avvolta da inquietanti profezie, incontrando gemelle spaventose, confratelli eccentrici, suore smarrite e senzatetto dall’aria enigmatica. Tra equivoci e colpi di scena, il protagonista scoprirà che la verità è molto più assurda di quanto immaginasse.

Un connubio tra teatro e solidarietà. L’iniziativa rientra nella tradizione benefica del Lions Club Valdarno Host, che dal 2019 collabora con Paro Paro per promuovere spettacoli teatrali a scopo solidale. Massi Fruchi, direttore artistico dell’evento, sottolinea l’importanza della sinergia tra teatro e impegno sociale, mentre l’assessore alla cultura Fabio Franchi evidenzia il valore di un progetto che coinvolge giovani talenti locali e sostiene realtà fondamentali per la comunità.

“Questa rappresentazione è un esempio di come la cultura possa farsi strumento di solidarietà – ha dichiarato Franchi – Paro Paro è una giovane associazione che non solo porta avanti un teatro di qualità, ma lo fa con uno scopo benefico. Il Lions Club si conferma un punto di riferimento per le iniziative di sostegno alla comunità, e la Misericordia è una realtà imprescindibile per i servizi sanitari e sociali del territorio”.

Anche la presidente del Lions Club Valdarno Host, Serena Monti, insieme al cerimoniere Debora Guarinieri e a Fabrizio Fabbrini, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: “Ogni anno il pubblico dimostra un entusiasmo crescente per questa iniziativa, che riesce a coniugare spettacolo e beneficenza. Quest’anno il ricavato sosterrà la Misericordia, un’associazione che con il suo impegno quotidiano rappresenta un pilastro per il territorio”.

Un progetto che valorizza i giovani. La consigliera di Paro Paro, Viola Rossi, ha sottolineato l’importanza di dare spazio ai giovani: “Questa commedia rappresenta un passaggio di testimone: un’opera scritta da due autori giovanissimi che hanno anche ruoli in scena. In pochi anni siamo passati dal nostro storico ‘CabarEtto’ a questa nuova produzione, dimostrando quanto sia centrale per noi il coinvolgimento delle nuove generazioni”.

Anche Alberto Cuccuini della Misericordia di San Giovanni Valdarno e Cavriglia ha voluto ringraziare gli organizzatori: “Ogni giorno garantiamo oltre 50 servizi alla comunità. Grazie a iniziative come questa possiamo continuare a crescere e aiutare chi ne ha più bisogno”.

Biglietti e prenotazioni. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al costo di 10 euro (intero) e 7 euro (ridotto). Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 348 4433220 o 055 0466759.

Articoli correlati