21, Gennaio, 2025

San Giovanni Valdarno: Capodanno sul ghiaccio e musica con gli Stranobakkano

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sarà una notte di festa, allegria e tradizione quella che attende i cittadini e i visitatori a San Giovanni Valdarno per accogliere il 2024. La cornice sarà quella suggestiva di piazza Cavour, che si animerà dalle ore 22 del 31 dicembre con pattinaggio sul ghiaccio, brindisi di mezzanotte e, a partire dalle 23, l’atteso concerto degli Stranobakkano.

Quest’anno, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, costruita attorno al maestoso albero di Natale, diventa il simbolo della serata. L’attrazione sarà aperta straordinariamente per permettere a grandi e piccoli di vivere la magia del pattinaggio immersi in un’atmosfera unica, tra luci e musica.

Il concerto degli Stranobakkano. Alle 23, i riflettori saranno tutti per gli Stranobakkano, la storica band valdarnese che, con il suo stile unico, promette di far ballare e cantare l’intera piazza. Con oltre vent’anni di carriera, la band è conosciuta per la sua capacità di trasformare le cover in brani dal sound originale e riconoscibile, che mescola ironia e talento. Dopo il successo riscosso durante la festa del Perdono, il loro ritorno a San Giovanni è tra gli eventi più attesi delle festività.

Brindisi di mezzanotte e buon cibo. Allo scoccare della mezzanotte, l’amministrazione comunale e la Pro Loco offriranno un brindisi per festeggiare insieme l’arrivo del 2024, grazie alla collaborazione con il circolo Sauro Billi di Ponte alle Forche. Per chi desidera gustare sapori autentici, saranno presenti postazioni di food & beverage curate da Dario Cecchini, il celebre macellaio di Panzano, e dal locale W.I.P. – Work In Progress di Terranuova Bracciolini. Anche alcune attività commerciali della piazza resteranno aperte per l’occasione, offrendo ai partecipanti ulteriori possibilità di svago e ristoro.

Un evento per tutta la comunità. L’amministrazione comunale e la Pro Loco di San Giovanni Valdarno, organizzatori dell’evento, hanno voluto regalare alla città una serata indimenticabile, che unisce tradizione, musica e convivialità. La piazza, già illuminata dalle decorazioni natalizie, sarà il cuore pulsante di una festa che celebra non solo l’arrivo del nuovo anno, ma anche la voglia di ritrovarsi e sorridere insieme.

“Con grande orgoglio – dichiarano il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi e gli assessori al commercio e attività produttive Massimo Pellegrini e alla cultura Fabio Franchi –  riproponiamo anche quest’anno, dopo il grande successo dello scorso anno, il Capodanno in piazza, un evento che, come sempre, è organizzato dal Comune insieme alla Pro Loco. La nostra piazza si trasformerà in un punto di incontro e di festa per tutta la comunità. Avremo la pista di pattinaggio sul ghiaccio, che sta riscuotendo un enorme successo tra grandi e piccini, e non mancherà il tradizionale brindisi di mezzanotte per dare il benvenuto al nuovo anno con gioia e allegria. Ma c’è grande attesa, soprattutto, per il concerto degli Stranobakkano, che sono un vero e proprio concentrato di energia e divertimento. Siamo certi che sapranno regalare uno spettacolo coinvolgente e travolgente, per una serata che resterà nel cuore di tutti. Un evento gratuito che rappresenta un’occasione unica per stare insieme, divertirsi e, soprattutto, per ritrovarsi come comunità. È un’opportunità per scambiarsi sorrisi e auguri, e sentire ancora più forte il legame che ci unisce”.

“Siamo davvero felici – ha commentato Alberto Checchi degli Stranobakkano – di tornare in una città che, a settembre scorso, ci ha accolto con grande calore e partecipazione. Sarà un piacere salutare l’anno vecchio e festeggiare insieme l’arrivo del 2025 scatenandoci in piazza Cavour”.

Dopo la bellissima festa dello scorso anno – commenta il presidente della Pro Loco Angelo Bonadio insieme al consigliere Claudio Calamandrei – siamo orgogliosi di riproporre ilCapodanno in piazza. Sarà un evento coinvolgente all’insegna del divertimento e del piacere di stare insieme”.

Articoli correlati