03, Settembre, 2025

In arrivo a San Giovanni la Festa della Rificolona

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi di fine estate: la Festa della Rificolona, in programma domenica 7 settembre. L’ evento affonda le radici nella tradizione popolare fiorentina e ogni anno coinvolge grandi e piccoli grazie al concorso di rificolone e zucche, organizzato dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno con il patrocinio del Comune.

“Rificolonaè un termine che indica una decorazione di carta colorata contenente una candela accesa portata in cima ad un bastone e utilizzata in origine dalle fierucolone, ovvero le contadine fiorentina che all’alba dell’8 settembre, giorno in cui il calendario liturgico ricorda la nascita della Madonna, si recavano nella Chiesa della Santissima Annunziata e illuminavano il loro cammino con queste lanterne. Furono poi i fornai, che recandosi al lavoro al mattino molto presto, incontravano queste donne, a coniare il terminerificolona.

Il programma prenderà il via alle ore 17 in piazza Cavour con il laboratorio creativo di rificolone e zucche, realizzato in collaborazione con il progetto Cittadini attivi.

Alle 17,30 nella Sala La Nonziata, spazio alla musica con il concerto per sole voci “Ave donna Sanctissima”, a cura del gruppo vocale femminile EstroinCanto.

EstroInCanto è un sestetto vocale femminile nato nel 2023 a Vaggio di Reggello  da un’idea di Bianca Mazzini. Il gruppo riunisce cantanti accomunate dalla passione per la vocalità d’insieme e porta avanti un’attività di volontariato culturale dedicata alla valorizzazione della coralità femminile. Il repertorio, prevalentemente sacro a cappella – dal gregoriano al contemporaneo – include anche arrangiamenti originali firmati da Tiziana Nuti.

La festa entrerà nel vivo in serata: alle 20,45 il ritrovo è fissato in piazza Cesare Battisti per la partenza della tradizionale sfilata di rificolone e zucche che, attraversando le vie del centro storico, raggiungerà piazza Masaccio verso le 21,15 accompagnata, come da tradizione, dalla musica del Concerto comunale. Qui si terranno la benedizione e la suggestiva fiaccolata dal campanile, preludio al concorso e alla premiazione dei vincitori. La serata sarà condotta da Annalisa Cuccoli e Giuseppe D’Orsi, con la partecipazione dell’Accademia della Danza Roberta Serio.

Per iscriversi alla gara di zucche e rificolone è possibile recarsi di persona alla sede della pro loco in piazza Cavour o chiamare il numero 055 9126268 o scrivere su whatsapp al 334 3263132.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati