25, Giugno, 2024

Estate musicale a Terranuova: quattro masterclass con artisti di fama internazionale

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

A Terranuova Bracciolini prosegue l’estate all’insegna della musica. La Scuola di Musica Comunale Poggio Bracciolini, in collaborazione con la Filarmonica G. Verdi, offre un’occasione formativa imperdibile per musicisti e appassionati: quattro masterclass con artisti di fama nazionale e internazionale.

Nel mese di luglio, quattro celebri musicisti si alterneranno per tenere lezioni specialistiche di tromba, clarinetto, trombone e clarinetto basso, arricchendo il panorama culturale e formativo del Valdarno.

Il calendario degli appuntamenti:

  • Masterclass di Tromba con Emanuele Antoniucci, rinomato musicista dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Le lezioni si terranno dal 22 al 24 luglio. Antoniucci, noto per la sua tecnica impeccabile e il suo talento, guiderà i partecipanti in un percorso di perfezionamento unico.
  • Masterclass di Clarinetto con Carlo Failli, docente presso il Conservatorio di musica “P. Mascagni” di Livorno. Questo appuntamento è previsto dal 25 al 27 luglio. Failli, con la sua vasta esperienza didattica e concertistica, offrirà preziosi consigli e tecniche ai clarinettisti presenti.
  • Masterclass di Trombone con Andrea Falsini, musicista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Dal 29 al 31 luglio, Falsini condividerà il suo vasto sapere e la sua passione per il trombone, rendendo queste giornate di studio un’esperienza indimenticabile.
  • Masterclass di Clarinetto Basso con Lorenzo Iosco, membro della Hong Kong Philharmonic Orchestra. Le lezioni avranno luogo dal 25 al 27 luglio. Iosco, noto per le sue interpretazioni e la sua versatilità, offrirà ai partecipanti una prospettiva internazionale e innovativa sullo studio del clarinetto basso.

     

Con questa serie di masterclass, la Scuola di Musica Comunale Poggio Bracciolini e la Filarmonica G. Verdi intendono promuovere una straordinaria opportunità di crescita per i giovani musicisti del territorio. Gli insegnanti, tutti originari del Valdarno e affermatisi a livello internazionale, tornano nelle loro terre d’origine per condividere il loro sapere e la loro passione.

Per informazioni dettagliate e iscrizioni, è possibile contattare la Società Filarmonica G. Verdi all’indirizzo email: filgverditb@yahoo.it

Articoli correlati