29, Giugno, 2024

A Gropina il “Concerto di Natale” del Coro e Orchestra Desiderio da Settignano

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Uno speciale Concerto di Natale verrà eseguito nella Pieve di Gropina la prossima domenica 17 dicembre, alle ore 17.30. Si esibirà il “Coro e Orchestra Desiderio di Settignano”, composto da 120 elementi, per dare vita a numerosi brani, specialmente le musiche del grande musicista Bach.

In occasione delle feste natalizie, l’Amministrazione Comunale e la Proloco di Loro Ciuffenna hanno organizzato, nella bellissima cornice della Pieve di Gropina, un Concerto di Natale del Coro e Orchestra di Settignano, sotto la direzione di Patrizia Scivoletto. Un programma vario e interessante verrà proposto al pubblico, ma in particolare il “Magnificat” in re maggiore, una delle opere più importanti di Johann Sebastian Bach. Il “Coro e Orchestra Desiderio da Settignano” è stato fondato da Johanna Knauf nel lontano 1989, ma con la sola creazione del coro amatoriale, per poi essere affiancato, nel 2002, anche da un gruppo di strumentisti amatori e professionisti.

La storia dell’Associazione è legata, infatti, alla visione della sua fondatrice, la quale ha sempre voluto esprimere e realizzare un progetto di inclusione di centinaia di persone, tutte di classe sociale, provenienza, preparazione musicale differente. Il risultato è, quindi, un grande ensemble classico che, nel corso della sua attività ultratrentennale ha svolto un’intensa attività concertistica, basandosi sull’ “umana armonia”. Così il repertorio proposto dal Coro e Orchestra di Settignano spazia dalla musica vocale italiana a quella tedesca e francese, dalla musica rinascimentale fino a quella contemporanea. Dal 2021, dopo il periodo di fermo causato dal Covid 19 e causa della prematura scomparsa della fondatrice Knauf, la direzione artistica è passata al mezzosoprano Patrizia Scivoletto.

Nella stessa giornata, in occasione della Festa della Toscana, il Comune di Loro Ciuffenna ha organizzato anche l’evento “I Toscani nel mondo. Il mondo in Toscana”, presso l’Auditorium Comunale alle ore 10. 

 

Articoli correlati