22, Aprile, 2025

Cultura

Trent’anni dalla scomparsa di Luca Flores, i ricordi di Enzo Brogi

A trent'anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Luca Flores, musicista jazz di fama internazionale che venne ad abitare a Montevarchi negli ultimi anni dalla sua...

“Terrrore, una commedia da paura”: risate e solidarietà al Teatro Masaccio

Una commedia esilarante e un’importante iniziativa di solidarietà: giovedì 13 marzo alle 21:15 il Cinema Teatro Masaccio ospiterà "Terrrore, una commedia da paura", uno spettacolo originale firmato dall’associazione teatrale Paro Paro. L’evento, organizzato dal Lions Club Valdarno Host con...

ANPI Valdarno, 80° anniversario della Liberazione. “Per promuovere il ricordo e la memoria delle centinaia di vittime del nazi-fascismo”

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione ANPI Valdarno annuncia manifestazioni in tutto il territorio e lancia un appello a tutti i cittadini, soprattutto ai giovani. Giuseppe Morandini, Presidente Anpi Valdarno: "Preoccupati dei sempre più diffusi movimenti o forze politiche di...

Terranuova Bracciolini ospita la presentazione del libro su Agostino Pirella e la riforma psichiatrica

Terranuova Bracciolini si prepara ad accogliere un importante appuntamento culturale e storico: domenica 16 marzo, alle ore 17.00, presso la sala del consiglio comunale, si terrà la presentazione del libro Pratiche di Liberazione. Il manicomio di Arezzo negli anni...

La memoria e i ricordi: Filippo Boni ed Enrico Fink presentano i loro libri a Montevarchi

Domenica 16 marzo, alle ore 18, la Libreria Spazio Officina di Montevarchi ospiterà un evento dedicato alla memoria e alla narrazione storica. Protagonisti della serata saranno gli scrittori Filippo Boni ed Enrico Fink, che presenteranno rispettivamente i libri ‘Mi...

Il lato nascosto della musica: a San Giovanni Valdarno un viaggio tra suono, emozione e spiritualità

A partire da sabato 15 marzo prende il via il ciclo di conferenze ad ingresso gratuito organizzato dall'Associazione Archeosofica - Sezione Valdarno con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Per tre sabati consecutivi, gli incontri si terranno...

San Giovanni Valdarno in corsa per l’Art Bonus 2025 con la mostra su Giovanni da San Giovanni

San Giovanni Valdarno punta ancora una volta all’Art Bonus dell’anno. Per il secondo anno consecutivo, il Comune valdarnese è stato selezionato per il prestigioso concorso nazionale con la mostra "Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza...

Terranuova Bracciolini celebra Poggio Bracciolini con uno spettacolo teatrale dedicato a ‘Le Facezie’

Una serata all’insegna della cultura e dell’ironia del Rinascimento: venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:15, Palazzo Concini ospiterà una speciale messa in scena teatrale ispirata a Le Facezie di Poggio Bracciolini. L’evento, promosso nell’ambito della Festa della Toscana 2024,...

Torna il concorso letterario Petrarca.Fiv, quest’anno aperto anche agli studenti. Premio speciale alla memoria di Gianni Somigli

Sesta edizione per il premio letterario Petrarca.fiv, che quest'anno si presenta con alcune novità: il concorso infatti si apre anche agli studenti delle scuole superiori, dai 14 anni in su; e arriva anche il premio alla memoria di Gianni...

Giammarco Sicuro racconta il mondo ai giovani di San Giovanni Valdarno con ‘In viaggio con Isa’

Questa mattina, presso la Pieve di San Giovanni Battista, si è svolta una presentazione speciale del nuovo libro di Giammarco Sicuro, intitolato ‘In viaggio con Isa. Un'alpaca giornalista alla scoperta del mondo che cambia’. L'evento, parte delle iniziative promosse...

“Ero un bullo”: al teatro Masaccio oltre trecento studenti per uno spettacolo che parla di bullismo e disagio giovanile

"Ero un bullo": è il titolo dello spettacolo teatrale che oggi, 6 marzo, si è tenuto al Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni, alla presenza del sindaco Valentina Vadi. Uno spettacolo tratto dal libro omonimo di Andrea Franzoso, a...