24, Aprile, 2025

Cultura

San Giovanni Valdarno si colora per il Vaisakhi: festa, spiritualità e condivisione nel cuore della città

San Giovanni Valdarno si prepara a vivere una giornata speciale nel segno della spiritualità, della cultura e della condivisione. Domenica 27 aprile, infatti, la...

Amintore Fanfani: protagonista del secondo Novecento. A Terranuova un convegno per celebrare il 25° anniversario della scomparsa

La sala consiliare del Comune di Terrnauova Bracciolini ospita oggi, alle ore 17, l’ultimo appuntamento del ciclo di eventi organizzati nel 2024 per commemorare il 25° anniversario della scomparsa di Amintore Fanfani, figura centrale della politica e della cultura...

Aki Kaurismäki riceve il Premio Marco Melani 2024: due giorni di cinema e cultura a San Giovanni Valdarno

Il prestigioso Premio Marco Melani, giunto alla sua diciottesima edizione, sarà assegnato quest’anno al regista finlandese Aki Kaurismäki, una delle figure più influenti del cinema europeo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 30 novembre alle 21 presso il...

“Lei è l’amore”: anche gli scatti di una fotografa valdarnese nel libro reportage che racconta la sindrome di Rett

Un reportage fotografico raccolto in un libro, che racconta un percorso di cinque anni insieme alle famiglie con bambine con sindrome di Rett, una malattia genetica rara, che colpisce prevalentemente le bambine ed è diffusa in tutto il mondo...

‘La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione’. Arte, riflessione e territorio: il Valdarno diventa museo diffuso

Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025, il Sistema Museale del Valdarno presenta un evento culturale di grande respiro: la mostra diffusa La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione, a cura...

Viaggio nell’arte con Chiara Cappelli. Dalla genesi della sua passione allo spettacolo ‘Helen e Anne’

Chiara Cappelli è una delle personalità più complete e innovative nel panorama artistico contemporaneo, un’attrice, regista e autrice che ha saputo coniugare le sue inclinazioni teatrali con una forte passione per la sperimentazione e l'innovazione tecnologica. Valdarnese nata a...

“Lettura per tutti”, a Reggello una serie di incontri per promuovere la lettura

Si chiama "Lettura per tutti – un modo per crescere" l'iniziativa che il Comune di Reggello, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, ha organizzato presso la biblioteca di Cascia. Si tratta di una serie di incontri dedicati...

Partono le iniziative per le festività: al via “Varchi di Natale”. Confermato il Capodanno in piazza

Da sabato 30 novembre partono le iniziative di “Varchi di Natale”, che fino al 6 gennaio caratterizzeranno le giornate nelle vie e piazze del centro storico di Montevarchi e in tutto il territorio comunale con arte, cultura, spettacoli per...

“In cammino per amore”, l’ultimo libro di Alessandro Bencini racconta la storia di Paolo e Caterina, missionari in Burkina Faso

È uscito il nuovo libro di Alessandro Bencini. “In cammino per amore, Paolo Turini e Caterina Piu, trent’anni di missione in Burkina Faso” è appunto la storia di Paolo e Caterina e della loro famiglia, che hanno intrapreso un...

Adelmo Cervi a confronto con gli studenti a Bucine

Un importante momento di riflessione e memoria storica ha coinvolto nei giorni scorsi gli studenti delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Bucine, che hanno avuto il privilegio di incontrare Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei...

Un evento per comprendere il nostro passato: la presentazione del libro “Il caso Moro. Tra politica e storia”

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla presentazione del libro "Il caso Moro. Tra politica e storia", organizzata da Agorà e svoltasi presso la "Casa dell'Energia" di Arezzo. Il volume, scritto a quattro mani da Claudio Signorile, più...