23, Giugno, 2025

Venti anni di cultura e partecipazione: festa alla biblioteca Le Fornaci Di terranuova Bracciolini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

La Biblioteca Comunale Le Fornaci di Terranuova Bracciolini celebra vent’anni di attività con un evento speciale aperto a tutta la cittadinanza. Sabato 24 maggio, dalle 16.30 alle 19.30, la biblioteca accoglierà utenti storici, nuovi lettori e curiosi per un pomeriggio di incontri, socialità e festeggiamenti.

Inaugurata nel 2005 all’interno dell’ex fornace ristrutturata, la biblioteca è diventata nel tempo un punto di riferimento culturale per il territorio, integrando la funzione bibliotecaria con quella di auditorium e spazio per eventi pubblici. Un luogo in cui si intrecciano cultura, partecipazione e crescita collettiva.

“Le nostre Fornaci non sono soltanto uno spazio fisico – ha dichiarato l’assessora alla cultura, Sara Grifoni – ma un luogo di condivisione e socialità, dove ogni giorno tanti studenti e studentesse trovano un ambiente accogliente per studiare, confrontarsi e crescere. In un tempo in cui i luoghi di cultura rischiano di essere marginalizzati, la presenza viva e pulsante di una biblioteca diventa un atto concreto di resistenza civile e di investimento sul futuro.”

In questi vent’anni la biblioteca ha promosso decine di progetti e partecipato a iniziative nazionali e locali per la promozione della lettura. Tra queste, anche lo “scaffale circolante”, con libri in lingue diverse per favorire l’inclusione e l’incontro tra culture.

Il ventesimo anniversario si inserisce in un anno particolarmente importante: Terranuova Bracciolini ha infatti ottenuto il riconoscimento di “Città che Legge” da parte del Ministero della Cultura. Un titolo che premia l’impegno del Comune nella diffusione della lettura attraverso attività che coinvolgono cittadini, scuole e biblioteche.

Sabato 24 maggio la comunità sarà invitata a partecipare a un pomeriggio di festa, un’occasione per celebrare un luogo che da vent’anni alimenta il sapere, la curiosità e il dialogo, accompagnando la crescita culturale della città.

“Quest’anno festeggiamo un traguardo importante: venti anni di cultura, di comunità e di crescita insieme – ha aggiunto l’assessora Grifoni –. La biblioteca Le Fornaci è molto più di un luogo dove si prestano libri; è un presidio di civiltà, un punto di riferimento per tutti coloro che cercano conoscenza, confronto e bellezza. Un ringraziamento sincero va a tutto il personale che ogni giorno si prende cura di questo luogo, rendendolo vivo e accogliente.”

 

Articoli correlati