07, Luglio, 2025

Una serata tra storia e musica per la nuova Piazza delle Torri

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dopo il taglio del nastro simbolico con i bambini delle scuole primarie, avvenuto lo scorso 4 giugno, la nuova Piazza delle Torri si prepara ad accogliere l’intera cittadinanza per una serata inaugurale all’insegna della musica, della memoria storica e della scoperta archeologica.

L’appuntamento è in programma per giovedì 19 giugno alle ore 21, nel cuore del centro storico. La piazza, recentemente oggetto di un importante intervento di riqualificazione e restauro, sarà al centro di un evento pensato per valorizzarne la nuova fisionomia e l’identità culturale.

Ad aprire la serata sarà il concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi”, diretta dal maestro David Macinai. Circa trenta musicisti daranno vita a un’esibizione che unirà tradizione musicale e spirito di comunità.

Il programma prevede anche un’illustrazione storica a cura del professor Carlo Fabbri, che guiderà il pubblico in un viaggio nel passato della piazza. A seguire, gli archeologi Lorenzo Crescioli e Alberto Agresti, responsabili delle ricerche condotte durante i lavori, presenteranno i risultati degli scavi archeologici, che hanno restituito importanti elementi di conoscenza sul sito.

“Avevamo immaginato una doppia inaugurazione – spiega il sindaco Sergio Chienni – La prima, il 4 giugno, ha visto protagonisti i bambini delle scuole primarie, che insieme al coro Corcodè hanno simbolicamente restituito la piazza alla città. Con l’appuntamento del 19 giugno vogliamo invece offrire a tutti i cittadini un’occasione per vivere la piazza nelle sue nuove forme, con la musica, la storia e la cultura che la animano. Un momento serale, reso ancora più suggestivo dall’illuminazione artistica, che restituisce pienamente la magia di questo luogo”.

Articoli correlati