17, Giugno, 2024

Successo per la settima edizione del Progetto Oxy: educazione alla sicurezza per i giovani di Cavriglia e San Giovanni Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Questa mattina a Bellosguardo a Cavriglia, si è conclusa con grande successo la settima edizione del “Progetto Oxy”, un’iniziativa promossa dalla Misericordia di Cavriglia e San Giovanni Valdarno in collaborazione con le istituzioni comunali, gli istituti scolastici e le forze dell’ordine. L’evento ha coinvolto attivamente gli studenti degli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Guglielmo Marconi”, che hanno partecipato con entusiasmo alle attività organizzate per promuovere la consapevolezza sulla sicurezza e il primo soccorso.

Durante la giornata, gli alunni hanno avuto l’opportunità di visitare gli stand della Misericordia e delle forze dell’ordine, dove hanno potuto apprendere i numeri da chiamare in caso di emergenza e i comportamenti da tenere. Inoltre, hanno assistito a dimostrazioni pratiche di soccorso messe in atto dai volontari e dagli operatori, i quali hanno illustrato le corrette procedure da seguire in situazioni di pericolo, inclusi incidenti stradali e altre circostanze critiche.

L’obiettivo principale del Progetto Oxy è educare le giovani generazioni sul riconoscimento delle situazioni di pericolo e sull’importanza dell’intervento tempestivo dell’ambulanza. Gli studenti hanno anche appreso le manovre di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore, competenze fondamentali per poter affrontare efficacemente situazioni di emergenza.

La festa conclusiva ha visto la partecipazione di circa 600 studenti, oltre ai rappresentanti istituzionali, alle autorità militari e di ordine pubblico. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai ragazzi che hanno partecipato attivamente, alle famiglie che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, all’ASD Bellosguardo e al personale docente che ha sostenuto con entusiasmo questo importante progetto educativo.

 

Articoli correlati