Prosegue il cammino condiviso tra i Comuni di San Giovanni Valdarno e Cavriglia verso la definizione del nuovo Piano strutturale intercomunale, lo strumento urbanistico che guiderà lo sviluppo del territorio nei prossimi anni. Mercoledì 21 maggio, alle ore 17.15, presso Palomar – Casa della Cultura, in piazza della Libertà 15, si terrà un laboratorio partecipativo aperto a tutta la cittadinanza e ai professionisti del settore.
L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale all’interno del percorso di comunicazione e partecipazione promosso dalle due amministrazioni comunali, con l’obiettivo di costruire un piano che rispecchi realmente i bisogni e le aspettative delle comunità locali. Dopo l’incontro pubblico di presentazione e la distribuzione di questionari, questo laboratorio offrirà un ulteriore momento di confronto diretto tra istituzioni, cittadini, tecnici e operatori economici.
Durante l’incontro si discuterà di tutela del paesaggio, sostenibilità ambientale, organizzazione delle funzioni urbane e prospettive di crescita socio-economica, temi centrali per immaginare un territorio più vivibile, resiliente e armonico.
La scelta di elaborare un Piano strutturale congiunto tra i due Comuni nasce dalla volontà di superare i confini amministrativi e affrontare in modo coordinato le sfide del presente e del futuro. Una pianificazione condivisa permette infatti di valorizzare meglio le risorse naturali e culturali, promuovere uno sviluppo sostenibile e rispondere in maniera più efficace alle esigenze di chi vive, lavora o studia in questi territori.