26, Giugno, 2024

La carica delle “Manette” nelle strade del Valdarno: successo per la quattordicesima edizione

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Oltre 230 moto hanno colorato, domenica, le strade del Valdarno: è anche nei numeri il successo dell’edizione 2024 del motoraduno delle “Manette del Valdarno”, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione. Una tre giorni aperta con l’accoglienza del venerdì pomeriggio, che ha visto partecipanti arrivare da tutta Italia, per un appuntamento che è ormai una tradizione. Erano stati già più di 150 i motociclisti nella giornata di sabato, con un motogiro arrivato fino a Gambassi Terme; ma la vera carovana colorata di due ruote è stata quella della giornata clou, domenica appunto, il giorno del Mototour dell’amicizia dedicato alla memoria di Beatrice Bossini, con partenza da San Giovanni e arrivo per il pranzo a Faella.

Il presidente del motoclub, Andrea Biagioni, coglie l’occasione per una serie di ringraziamenti: “È stato un successo grazie alla collaborazione di tutti. Grazie quindi ai partecipanti, alle staffette, a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e allo svolgimento; grazie alle associazioni Fratres del Valdarno che si sono unite per sostenere l’iniziativa; all’Associazione Nazionale Carabinieri; ai volontari dell’Estate Faellese; alla Misericordia di San Giovanni; al Circolo Acli Mirko e Mauro di Pulicciano; a tutte le aziende che ci hanno sostenuto in ogni modo”. Come accade per ogni evento delle Manette, anche il ricavato di questa manifestazione andrà in progetti di beneficenza e a sostegno di associazioni di solidarietà del territorio.

Il Mototour dell’amicizia di domenica, che è da sempre l’occasione per ricordare Beatrice Bossini, è stato anche l’occasione per consegnare in sua memoria i premi ai piloti più giovani che hanno preso parte al raduno, e cioè Marta Landini e suo fratello Francesco Landini: a consegnare i premi, sono stati mamma Paola e babbo Riccardo Bossini.

Infine, la presenza a sorpresa di Pupo che non ha mancato di festeggiare le Manette del Valdarno con una esibizione estemporanea durante il pranzo.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati