11, Settembre, 2025

Festival delle Balze del Valdarno: due giornate di eventi per una prima edizione di successo

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Bilancio positivo per la prima edizione del Festival delle Balze del Valdarno, organizzato dai Comuni di Terranuova Bracciolini e Castelfranco Piandiscò. Due giornate dedicate a natura, cultura, enogastronomia e musica hanno richiamato un pubblico numeroso, con l’obiettivo di valorizzare uno dei paesaggi più suggestivi e simbolici del territorio.

Dopo la passeggiata inaugurale del 31 agosto lungo il sentiero dell’Acqua Zolfina, sabato 6 settembre si è svolto un ricco programma: dal convegno dedicato alla tutela delle Balze, con un omaggio al geologo Giovanni Billi, alle proposte di enogastronomia delle Pro Loco di Castelfranco, Pian di Scò, Faella e Terranuova e di AIS.

Con il calare della sera, lo scenario delle Balze illuminate ha offerto un’atmosfera unica per il concerto gratuito dell’OIDA – Orchestra Instabile di Arezzo. La voce di Gianni Bruschi, insieme ai musicisti Paolo Vaccari e Lorenzo Rossi, ha condotto il pubblico in un viaggio musicale che ha spaziato dall’opera al jazz, fino alla tradizione cantautorale italiana, raccogliendo consensi e applausi calorosi.

Il festival si è chiuso con una grande partecipazione di pubblico, confermando la validità di un progetto che gli organizzatori hanno già annunciato come il primo tassello di un percorso più ampio di promozione e tutela delle Balze. Un’iniziativa che ha messo in risalto non solo la bellezza del paesaggio, ma anche le potenzialità culturali e turistiche dell’intero territorio.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati