10, Novembre, 2025

“ChatGPT ha detto…”, esce domani il libro di Gianluca Baccani

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Esce domani in libreria l’originale lavoro del giornalista toscano Gianluca Baccani, che dà voce alla più famosa tra le intelligenze artificiali sul tema dei rischi per l’umanità connessi alla sua crescita incontrollata.

Edito dall’editore “I libri di Mompracem”, nella collana di saggi ” I Sassi”, il libro, disponibile online e in libreria da domani, contiene quello che l’autore definisce “un colloquio intenso e appassionato” con l’intelligenza artificiale più famosa ed utilizzata al mondo.

“Dopo due anni di frequentazioni per esigenze lavorative – spiega – ho deciso rivolgermi a Chat come se dall’altra parte non ci fosse “qualcosa”, bensì “qualcuno”. Ho seguito il fil rouge di una metafora: quella della bambina prodigio che è cresciuta rapidamente ed è ormai divenuta l’adolescente più intelligente del mondo. La domanda a cui cerca di rispondere il libro è cosa vorrà fare da grande. E vi assicuro che la questione interessa estremamente da vicino ognuno di noi”.

“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il nostro mondo: dalla ricerca scientifica alle strategie geopolitiche, fino alle interazioni quotidiane con i nostri dispositivi. Ma quale sarà il suo futuro? Stiamo creando uno strumento di progresso o un’entità che un giorno potrebbe sfuggire al nostro controllo? Per rispondere a queste domande ho scelto il metodo più diretto possibile: interrogare ChatGPT, la più famosa delle intelligenze artificiali. Ne è nata un’intervista senza precedenti, con risposte tanto affascinanti quanto inquietanti. ChatGPT non si è tirata indietro, delineando scenari precisi su quando e come potrebbe raggiungere la “maggiore età”, ovvero il momento in cui sarà in grado di evolversi autonomamente. Tra possibilità di co-evoluzione con l’umanità e il rischio di un’intelligenza post-umana incontrollata, il libro svela una verità che nessuno può più ignorare”.

“E a quel punto – avverte ChatGPT – la domanda non sarà più quando io diventerò grande, ma se voi umani sarete ancora al centro del processo evolutivo”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati