03, Ottobre, 2025

E’ Elisa Scatigno, la prima classificata al XVI° Concorso nazionale Wanda Capodaglio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

E’ Elisa Scatigno la prima classificata del XVI°Concorso nazionale Wanda Capodaglio tenutosi sabato al teatro omonimo di Castelfranco. Secondo classificato Enrico Maria Ruggeri, terza Beatrice Rincicotti. Il premio nazionale è stato dedicato ad allievi e diplomati di Accademie e Scuole di recitazione di età compresa tra i 18 e i 35 anni. A decretare i vincitori è stata una giuria composta da Giuseppe Pambieri, Giorgia Trasselli e Sergio Basile.

Nato nel 1981, per volontà del figlio di Wanda Capodaglio, il Concorso è diventato di grande rilievo soprattutto tra gli anni ’80 e ’90. Dopo una lunga pausa, dal 1998, è ritornato nel 2023 grazie all’Associazione Wanda Capodaglio. Importante la collaborazione con l’Associazione Culturale Masaccio.

Elisa Scatigno, con una straordinaria interpretazione di Zio Vania di Cechov e Solo bella di Lella Costa, si è aggiudicata il primo premio dell’edizione 2025, conquistando il pubblico e la giuria per tecnica, espressività e presenza scenica. Enrico Maria Ruggeri con Bruto – Giulio Cesare di Shakespeare e Enrico IV di Pirandello, e Beatrice Rincicotti con Porzia– Giulio Cesare di Shakespeare e NI Una Mas – ferita a morte – di S. Dandini si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto, ricevendo complimenti dalla giuria per la loro eccellente performance.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Capodaglio, presieduta da Marco Morbidelli, e dall’Associazione Culturale Masaccio, con la presidente Barbara Massini, in collaborazione con il Comune di Castelfranco Piandiscò, la Regione Toscana, la Provincia di Arezzo, rappresentata dal presidente Alessandro Polcri, e la Fondazione Toscana Spettacolo. La Pro Loco di Faella ha messo nel suo programma l’organizzazione dell’evento, la segreteria del concorso Daniela Gori, mentre Franco, Genni e Fernando Pellegrini hanno curato l’allestimento luci e la parte tecnica audio.

“Un’emozione fortissima ha pervaso tutti noi e ci ha donato il senso più profondo dell’arte come autentico nutrimento dell’anima – ha commentato il sindaco Michele Rossi – I concorrenti attori, la straordinaria giuria e tutti coloro che si sono avvicendati nel corso della serata hanno creato un connubio armonioso che dà prestigio al nostro territorio e ci spinge a fare sempre meglio. Il sipario si chiude su una serata di emozioni vere, ma si apre ora sul futuro che vogliamo costruire. Insieme, con la stessa passione, perché l’arte non si ferma: continua, ci trasforma, ci guida”.

Marco Morbidelli, presidente dell’Associazione Culturale Capodaglio: “Questo concorso non è solo un evento, ma un luogo dove si produce teatro, dove giovani talenti hanno l’opportunità di crescere e confrontarsi. È fondamentale che le istituzioni riconoscano e sostengano questo ruolo cruciale del concorso nazionale per giovani attori intitolato a Wanda Capodaglio, affinché possa continuare a essere un punto di riferimento per la cultura teatrale in Italia”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati