03, Ottobre, 2025

Nel quinto round del campionato regionale brillano le stelle di Clarissa Tognaccini e Gabriele Napolitano

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Se il motocross toscano è in cerca di giovani talenti per il futuro, almeno altri due li ha trovati domenica 8 giugno, a Montevarchi, nel quinto round del campionato regionale. Parliamo di Clarissa Tognaccini, 21 anni di Reggello, e di Gabriele Napolitano, 17 anni a luglio, di Cavriglia  cresciuto sotto l’ “ombrello” del Moto Club Brilli Peri, gestore del Miravalle Circuit.

Tognaccini, su KTM, si èimposta sia nella categoria Femminile che nel  raggruppamento comprendente anche la categoria Challenge: in altre parole, dopo il secondo posto in gara 1, è transitata per prima sotto la bandiera a scacchi nella seconda manche, mettendosi alle spalle una  quarantina di colleghi maschi.

 .Da parte sua Napolitano ha firmato una nuova doppietta nella classe 125, la terza consecutiva dall’inizio della stagione, consolidando la sua leadership nel campionato della ottavo di litro e ha offerto un saggio delle proprie qualità in gara 2 quando, dopo una caduta alla partenza, ha rimontato dall’ultima alla prima posizione. Immaginabile la grande festa che tutto il Moto Club Brilli Peri ha inscenato sul podio per il suo giovane campione.

Le altre vittorie di giornata portano la firma di Cristiano Balestra (65 Debuttanti, GasGas); Enea Baracani (65 Cadetti, KTM); Duccio Panchetti, anch’egli portacolori del Brilli Peri, nella 85 Junior, su KTM; Riccardo Burrini (85 Senior, KTM); Leonardo Lazzeri (125 Senior, KTM); Andrea Corsini (Challenge MX1, Honda); Manfredi Salvini (Challenge MX2, Kawasaki); Simone Lorenzoni (Veteran – Rider, Honda), e Matteo Puccinelli (MX1-MX2, Honda). Tra gli altri tesserati del moto club di Montevarchi, da sottolineare le prestazioni di Carlotta Panchetti (TM) e Angel Pratesi (KTM), rispettivamente terza e ottava nel Femminile, e di Stefano Caselli (Honda), 4° assoluto nella Over 40, 2° nella MX1 Superveteran.

Grande soddisfazione è stata espressa dallo staff del Moto Club Brilli Peri per l’elevatissimo numero di piloti (quasi 200) che ha partecipato alla manifestazione e per la sempre più consistente presenza di giovani nella compagine organizzativa.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati