30, Giugno, 2024

Rischio incendi, scatta dal 1 luglio il divieto di accendere fuochi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Con l’arrivo della stagione estiva e del periodo ad alto rischio incendi, in tutto il territorio della Toscana entra in vigore, dal 1 luglio al 31 agosto, il divieto di abbruciamenti di residui vegetali agricoli o forestali. Vietata anche qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate, ma anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza del divieto comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Durante il periodo a rischio incendi, sarà attivo sul sito della Regione Toscana il bollettino di informazione rivolto a tutti i cittadini dove sarà disponibile la classificazione del rischio in quattro livelli di pericolosità, come avviene per le allerte meteo. Alle quattro classi di rischio sono associati altrettanti colori che, per ogni singolo comune della Toscana, consentono di visualizzare immediatamente il livello di pericolo di innesco e propagazione degli incendi boschivi. Oltre al monitoraggio del rischio, il bollettino ospita una sezione che evidenzia i comportamenti corretti che ciascuno di noi deve tenere, sia per evitare l’innesco di un incendio forestale, sia nel caso di avvistamento di un principio di incendio.

In caso di incendio, il numero verde da chiamare tempestivamente è 800.425.425 della sala operativa regionale antincendi boschivi oppure il numero di emergenza unico europeo  112.

Articoli correlati