30, Giugno, 2024

Per Villa Pettini una cena di solidarietà nella “Giornata mondiale del rifugiato”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Giovedì 22 giugno alle ore 20 presso la sede della mensa sociale “Pane e Vino” si
svolgerà una serata di solidarietà per sostenere l’accoglienza dei rifugiati ospiti di Villa
Pettini. Un modo per celebrare la “Giornata Mondiale del Rifugiato”, che si ricorda
martedì 20 giugno: una giornata internazionale voluta dalle Nazioni Unite per onorare i rifugiati di tutto il mondo. Ogni anno, il 20 giugno si celebra la forza e il coraggio delle persone che sono state costrette a fuggire dal proprio paese per scappare da conflitti o persecuzioni.

La cena di solidarietà del 22 giugno è una iniziativa che è stata resa possibile anche dalle sezioni dei soci coop di San Giovanni Valdarno e Montevarchi grazie al contributo da loro fornito per l’organizzazione della cena. La quota di partecipazione alla cena, preparata dalla mensa sociale “Pane e Vino”, è di € 20 per gli adulti; per i ragazzi dai 7 ai 12 anni € 10; fino a 6 anni gratis. Tutto il ricavato servirà proprio per sostenere i progetti di accoglienza dei richiedenti asilo a Villa Pettini.

In questo momento la Fondazione e il Punto Famiglia Villa Pettini ospitano diversi nuclei familiari per un totale di circa 80 persone. I nuclei familiari sono ospitati all’interno di CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria in collaborazione con le Prefetture di Arezzo e Firenze), giunti qui anche attraverso corridoi umanitari e progetti di seconda accoglienza. Queste persone vengono accolte nella struttura per un tempo limitato, nell’attesa del riconoscimento di rifugiato politico o umanitario. In questa fase oltre al soggiorno viene garantito a tutti un sostegno legale e psicologico, l’;insegnamento della lingua e un orientamento al territorio. Tutti i bambini vengono iscritti a scuola, mentre con gli adulti vengono svolti percorsi di inclusione sociale attraverso corsi di formazione professionale e orientamento al lavoro, fino al raggiungimento da parte delle famiglie di una loro autonomia, con la ricerca di un lavoro, la ricerca di una casa all’interno delle comunità locali.

Il ricavato della cena servirà proprio per mantenere tutti i servizi alla persona che vengono svolti all’interno di Villa Pettini. Le prenotazioni sono aperte fino a martedì 20 giugno e per iscriversi è necessario chiamare il numero 3294921036 oppure scrivere a s.ermini@fondazionegiovannipaolo.org

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati