26, Giugno, 2024

Weekender: il fine settimana in Valdarno tra feste ed eventi culturali

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

VENERDì 7 GIUGNO

MontevarchiSe di dice: ‘Gnamo alla festa!’, si sa già che si parla della storica Festa al Pestello a Montevarchi. La più antica e conosciuta festa rionale montevarchina è giunta alla sua 64esima edizione e si svolge in questo week-end, 7, 8 e 9 giugno, con un programma fatto di spettacoli ad ingresso gratuito, appuntamenti tradizionali e tanta enogastronomia locale. Nella grande e comoda area dei Giardini ‘Don Luigi Savelli’ al Pestello Verde, intitolati proprio al fondatore della festa, tutti possono trovare un’occasione di divertimento e per passare alcune ore in allegria. Alle ore 19.00 concerto dei Southern power; alle 21.30 The Hani.

Reggello – COME UN BATTITO D’ALI –  Viaggio sonoro per il volo dell’anima. Alle ore 21.00 presso la Pieve S.Pietro a Cascia. Un racconto sonoro che affronta il delicato tema della morte e della “prossimità” nell’ultima fase dell’esperienza umana. Attraverso un percorso creativo, antiche melodie e voci suggestive si intrecciano alla narrazione poetica per celebrare la complessa e misteriosa danza della realtà: come se nascere, vivere e morire costituissero la perfezione della vita stessa. Dunque comprendere la morte è un passo necessario per accogliere pienamente la vita.Curatrice dei testi: Sabrina Tinghi. Interpreti: Carlo Cesarano; Rossana Damianelli; Paolo Fabbroni; Sabrina Tinghi.

Figline IncisaDa giovedì 6 a sabato 8 giugno, a Loppiano presso l’Istituto Universitario Sophia (e solo il 7 giugno sera presso l’Auditorium di Loppiano) avrà luogo l’esposizione pittorica “Into. Knowing from the heart” che presenta alcune opere pittoriche di Licia Paglione, ricercatrice in sociologia presso l’Istituto Universitario Sophia. Venerdì 7 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium di Loppiano sarà invece rappresentata la pièce teatrale “Camilla, note di una maestra”, tratta dai diari di Camilla Folonari, insegnante ed educatrice cui Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, aveva affidato la formazione umana, morale e spirituale dei ragazzi. L’adattamento testuale è di Sara Felli e Pierluigi Grison. Con la partecipazione della cantautrice Chiara Grillo e del pianista don Carlo Seno. Ingresso libero.

Caviglia – Venerdì 7 giugno, al Roseto Botanico “Gianfranco e Carla Fineschi” di Cavriglia, si svolgerà una rappresentazione teatrale. Il titolo dello spettacolo, “Sogno, di una notte di inizio estate,” evoca l’ambientazione fiabesca e l’atmosfera onirica del celebre “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare.

SABATO 8 GIUGNO

Montevarchi – Festa al Pestello. Spettacolo di punta, al sabato sera, l’immancabile appuntamento con la comicità con Gianluca Impastato e lo spettacolo ’30 anni fotomodello’, preceduto dall’aperitivo musicale dei nostri ‘Angeli in Blue Jeans’ e seguito dal concerto rock degli ‘Alan Pace Band’.

Figline Incisa – Sabato 8 e domenica 9 giugno invece si torna in sella con l’associazione Time to Race ASD e la sua Scuola di Minimoto che dà la possibilità a bambini, ragazzi e adulti di approcciarsi o di migliorare la guida di questi mezzi. L’appuntamento è nel piazzale di via Kennedy a Figline dalle 9 alle 17 con partecipazione gratuita.

San Giovanni – Sabato 8 giugno, alle ore 15:30, partenza dell’escursione “A spasso per San Giovanni: Il Convento di Montecarlo”, il ritrovo si terrà in piazza Cavour. L’escursione, guidata da Antonio Magnelli di Sentieri di Ieri, ti farà immergere tra boschi e colline, tanto vicini quanto sconosciuti. Alle ore 19:30 ti potrai fermare al Convento di Montecarlo per un’apericena. Ricordiamo che l’escursione è adatta ai bambini dai 10 anni in su. Costo dell’escursione: non soci Pro Loco San Giovanni Valdarno 10€ , Soci Pro Loco: 7€, bambini 10 – 12 anni: 5€, apericena: 15€.  Per maggiori informazioni sull’attrezzatura e per iscriverti clicca qui.

DOMENICA 9 GIUGNO

Montevarchi – Festa al Pestello – ​Da seguire anche il doppio raduno ‘Gnamo in Vespa a i’ Pestello’ e ‘Gasse ni’ Valdarno’dedicato da auto d’epoca e Abarth, il Torneo di Calcio giovanile ‘Don Luigi Savelli’, il Torneo di Burraco, la dimostrazione del ‘Gioco del Pozzo’ con il Gonfalone Sant’Andrea e l’esibizione di rugby giovanile, in collaborazione con la ‘Rugby Mammuth’. Per i più giovani, la ‘Festa di Fine Anno Scolastico’ con giochi, divertimento e merenda per tutti al sabato pomeriggio, il trucca-bimbi, ‘Ti racconto una fiaba’ alla domenica e la baby-dance sia sabato che domenica. E poi non può proprio mancare la classica Tombola in piazza della domenica pomeriggio.

Articoli correlati