VENERDì 21 APRILE
Reggello – Venerdì 21 aprile, dalle ore 11 Inaugurazione delle 𝑪𝒂𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒊 in diverse aree del Comune di Reggello; alle ore 21 – Biblioteca comunale. Informazioni: 339 7566906 (Terra Libera Tutti). Alle 16.30 𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞. Incontro rivolto a educatrici, educatori e a tutta la cittadinanza per rafforzare il confronto tra docenti e educatori sul metodo di lettura.
San Giovanni -Giobbe Covatta chiude la stagione teatrale 2023 del Teatro Masaccio. Venerdì 21 aprile, alle 21, il comico, attore e umorista Gianni Covatta porterà in scena 6° (Sei gradi), uno spettacolo dove comicità, ironia e satira si accompagnano alla divulgazione scientifica.
Incisa – Apertura Luna Park dalle 15.30 alle 24.00 per il Perdono di Primavera.
San Giovanni – Alle 17.30 presso l’Auditorium Banca del Valdarno Presentazione del libro “Pensa scrivi vivi. Il potere della scrittura terapeutica” di Sonia Scarpante.«Ti chiedo di non aver paura, e di scegliere – per questo viaggio sulle ali della scrittura terapeutica – una penna che sia in linea con il tuo modo di essere: a volte panciuta e robusta, altre volte smilza e morbida al tatto. Sceglila fra tante e sentila come l’alleata che a tratti consumerà le tue forze e a tratti ti renderà audace. Nella scrittura che guarisce scoprirai uno spazio fecondo e nuove curiosità del tuo essere, varcherai nuovi territori interiori, che non hai mai osato raggiungere. Insieme alla penna prepara un quaderno: sarà la tua parentesi di protezione, il tuo spazio di resa e di assoluta sincerità».
Figline Incisa – Alle ore 21,00 in Sala Sarri di Palazzo Pretorio: “Comunità accogliente” Accoglienza ed immigrazione partendo dal punto di vista di esperti, professionisti del settore e gli ospiti del Centro di accoglienza del Poggio alla Croce.
San Giovanni – Versi di Primavera, Incontri con la poesia a km 0. Venerdì 21 aprile alle ore 18:00: La nudità del mare – Edizioni SED incontro con l’autrice Maldola Rigacci con letture di Simone Martini. Saranno presenti: Marco Gerbi editore; Caterina Barbuti, Assessora alla Cultura a conclusione, brindisi di saluto.
Reggello – Cinema Teatro Excelsior: “Sbagliando si impara” alle 21.30. Durata: 103 min. In una città della Toscana una compagnia di attori (Gli Imponibili) è alla faticosa ricerca di sale in cui potersi esibire perché il gruppo non è abbastanza noto. All’autore dei testi non mancano le idee ed ha quindi in cantiere anche la sceneggiatura di un film che potrebbe risollevare la situazione finanziaria di tutti i componenti. Nel momento in cui viene trovato un produttore le tasche degli Imponibili si svuotano invece che riempirsi.
SABATO 22 APRILE
Incisa – Perdono di Primavera. Dalle 10.30 alle 24.00, apertura Luna Park; ore 17.30 Torneo di calcio in collaborazione con Ideal Club Incisa.
Castelfranco Piandiscò – Appuntamento di particolare interesse alle ore 21 al Teatro Wanda Capodaglio: presentazione del volume “Arte e restauro a Castelfranco Piandiscò “a cura di Lucia Bencistà, Carlo Fabbri, Lucia Fiaschi; con possibilità di acquisire il volume.
Figline Incisa – Un viaggio di (ri)scoperta della lunga e affascinante storia del Teatro Garibaldi: torna in scena sabato 22 aprile “L’ombrello di Noè…a Figline” lo spettacolo itinerante a cura della Compagnia delle Seggiole.Lo spettacolo torna al Teatro Garibaldi per la quarta replica, dopo aver riscosso molto successo dal pubblico nel maggio dell’anno passato e durante le ultime due edizioni di Autumnia. Tre gli spettacoli previsti nel pomeriggio di sabato 22 aprile in diverse fasce orarie: alle 16, alle 17.30 e alle 19. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria (www.teatrogaribaldi.org).
Montevarchi – Plasticfree, evento di cleanup. L’iniziativa inizierà alle 15.00 in Viale Matteotti e avrà una durata di circa due ore.
Reggello – Incontro sulla valorizzazione del Parco e sull’interazione con Vallombrosa e la Montagna Fiorentina. Sabato 22 aprile, ore 9:30 – Aula Capitolare dell’Abbazia di Vallombrosa
Reggello – Al Cinema Teatro Excelsior “Scordato”: un’opera intimista, matura e malinconica sui legami familiari e le necessità di perdonare e perdonarsi” Alle ore 21.30. La vita di Orlando, mite accordatore di pianoforti, cambia quando incontra una fisioterapista che gli diagnostica una contrattura “emotiva”.Un sessantenne non accordato con il contesto in cui vive, dolente, anestetizzato dalle canne, poco entusiasta del presente. È l’accordatore di pianoforti Orlando nel nuovo film diretto e interpretato da Rocco Papaleo. (In replica anche domenica 23 ore 17.30 e 21.30).
DOMENICA 23 APRILE
Incisa – Perdono di Primavera. Dalle 10.30 alle 24.00, apertura Luna Park; ore 17.30 Torneo di calcio in collaborazione con Ideal Club Incisa
San Giovanni -Nuova primavera musicale sangiovannese, presentato il programma della terza edizione. Quattro appuntamenti domenicali di alto livello organizzati dall’Accademia Musicale Valdarnese con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Concerto inaugurale domenica 23 aprile alle 17 alla sala La Nonziata.
Laterina -Domenica 23 e lunedì 24 aprile al Teatro Comunale di laterina andrà in scena l’iniziativa “(R)esistenze ribelli, spettacoli e incontri sulle resistenze di ieri e di oggi”. Domenica 23 aprile ore 21,00 “Don Milani e la scuola di Barbiana”, ospite Sandra Gesualdi che nel centenario della nascita di Don Milani, incontra il pubblico per raccontare l’esperienza del priore di Barbiana, che lei ha vissuto attraverso le testimonianze del padre Michele, uno degli allievi di Don Milani.
Reggello – Cinema Teatro Excelsior, alle 15.30 appuntamento con “Super Mario Bros”. I due fratelli idraulici Mario (voce italiana di Claudio Santamaria) e Luigi, durante il tentativo di riparare una tubatura sotterranea, si ritrovano catapultati in un universo magico, attraverso un misterioso condotto.