27, Giugno, 2024

Elezioni Castelfranco Piandiscò, l’appello al voto di Massimo Mandò

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In una lettera, il candidato alla carica di sindaco di Castelfranco Piandiscò con la lista  “Sentire Comune”, Massimo Mandò, lancia il suo appello al voto in vista della chiusura della campagna elettorale.

“Siamo alla vigilia di un momento cruciale per il nostro comune: le elezioni dell’8-9 giugno, l’opportunità per scegliere chi guiderà il nostro territorio nei prossimi anni e definire il futuro della nostra comunità. Nella mia vita da medico, ho avuto il privilegio di stare con le persone, ascoltandole, curandole, accogliendo le diverse problematiche e fragilità, e so quanto sia importante sentirsi ascoltati e contribuire, insieme, al bene comune. Durante la campagna elettorale, ho incontrato molti cittadini e visitato varie località del nostro territorio. Abbiamo raccolto proposte inclusive, mettendo al centro bambini, anziani, giovani e famiglie, con particolare attenzione alle situazioni di fragilità, che metteremo al centro del nostro agire”.

“Saremo vicini agli anziani con il nuovo centro diurno, alle famiglie con nuovi posti per gli asili nido, alle aziende valorizzando le zone industriali, ai commercianti con voucher per effettuare investimenti nelle proprie attività. Valorizzeremo ancor più la nostra “Città delle Balze” e le nostre bellezze del “borgo dei borghi”, per incentivare un turismo eco-sostenibile e integrato con le aziende agricole che promuovono i nostri prodotti di qualità (come l’Iris, l’olio), investire e mantenere con cura, migliorare la relazione e la comunicazione con i cittadini, prestando maggiore attenzione ai piccoli dettagli quotidiani: questa sarà la nostra priorità! Creeremo la consulta delle frazioni perché le località periferiche abbiano più voce e siano maggiormente ascoltate dall’Amministrazione, anche con dei budget dedicati. Per i giovani proponiamo nuovi spazi sportivi all’aperto e buoni per incentivare l’attività sportiva 6-16, perché non dobbiamo abbassare la guardia sulla prevenzione del “disagio giovanile”. Collaboreremo con l’istituto scolastico per promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e maggiori scambi a livello europeo, rendendo i nostri giovani cittadini d’Europa”.

“Le associazioni, fondamentali per il nostro comune, continueranno a ricevere il nostro supporto per le loro preziose attività nel sociale, nella protezione civile e nella promozione di eventi finalizzati a connettere sempre più la nostra comunità. Le vostre idee e speranze sono la motivazione del nostro impegno. Vi chiedo di riporre la vostra fiducia in noi. Prometto che, con la mia squadra, lavoreremo instancabilmente per migliorare il nostro comune nei prossimi 5 anni”, conclude la lettera di Massimo Mandò. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati