30, Giugno, 2024

Elezioni Bucine, Nicola Benini risponde a Taranghelli e rinnova l’invito all’incontro pubblico del 5 giugno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Nicola Benini, candidato sindaco a Bucine, replica alle dichiarazioni della Lista civica di Taranghelli e rinnova l’invito all’incontro pubblico del 5 giugno.
“Metto a disposizione la data già fissata per la chiusura della mia campagna elettorale.
I bucinesi si meritano un confronto franco e aperto tra chi si candida a guidare il comune per i prossimi cinque anni”.

“Ringrazio il candidato Taranghelli che con il comunicato sui lavori pubblici mi dà modo di puntualizzare alcune cose:
Punto primo: in questi anni abbiamo veramente fatto tante cose e tante sono quelle in corso di realizzazione. Oltre a quelle citate da Taranghelli, ce ne sono tante altre portate a termine senza problemi, come il lastricato della Torre, La bonifica e ristrutturazione della Bottega della salute e dell’asilo di Mercatale, l’efficientamento del Palazzetto di Levane, o che procedono velocemente, come la costruzione dell’Asilo nido di Ambra.
Punto secondo: nella vicenda del Teatro non esiste nessuna nuova normativa, come erroneamente dichiarato da Taranghelli, ma è sempre vigente il D.M. 19 Agosto 1996. In occasione del rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi vanno ripetute le misurazioni di portata e pressione degli idranti. Purtroppo la verifica ha dato esito negativo a causa della pressione insufficiente della rete idrica, contrariamente a quanto verificato nel 2003, e questo elemento non era prevedibile.
Punto terzo: Taranghelli fa riferimento a una maggiore accortezza nel predisporre i bandi di gara e i contratti con le ditte appaltatrici. Vorrei ricordargli che per gli Enti Pubblici, cosa che evidentemente non ha ben chiara, esistono regole e procedure totalmente diverse dal settore privato: tutte le scelte relative alle procedure non sono fatte dal Sindaco o dagli amministratori, ma sono di esclusiva competenza di figure tecniche quali il R.U.P. (responsabile del procedimento) e la C.U.C. (ufficio gare), dalla sua fase iniziale, con l’individuazione di Progettista e Direttore Lavori, a quella finale con il collaudo e la chiusura dei cantieri. Tanto per fare un esempio pratico fra quelli da lui citati, in relazione ai “famosi” dossi, vedendo il progetto avevo richiesto immediatamente che uno dei due dossi non venisse realizzato, ma mi fu detto che ciò non era possibile in virtù del regolamento specifico.
Punto quarto: ricordo infine che in questa legislatura c’è stato l’avvicendamento, non dipeso dalla volontà di questa Amministrazione, di ben 3 diversi Responsabili dei Lavori Pubblici, con conseguenti problemi di subentro e di gestione dei cantieri. Anche relativamente alla sostituzione del Personale ricordo a Taranghelli, che probabilmente anche su questo non ha le idee chiare, che la normativa degli Enti Pubblici è completamente diversa rispetto al settore privato”.

“Colgo l’occasione poi per ricordare – conclude Benini – come nessuno dei due candidati abbia raccolto la mia proposta di fare un confronto pubblico, trasparente e aperto a tutti i cittadini, sulle nostre idee per il futuro di Bucine. Credo che sarebbe stata una buona occasione per parlare anche di questi argomenti, in contradditorio e, appunto, direttamente davanti ai cittadini. Proprio perché ritengono che un confronto franco e puntuale sia il miglior modo che possiamo garantire ai bucinesi per formarsi un’idea chiara, rinnovo la proposta: mercoledì 5 giugno, all’anfiteatro di Bucine, luogo che avevo prenotato per la chiusura della mia campagna elettorale, ma che metto volentieri a disposizione dell’eventuale confronto pubblico tra tutti i candidati alla carica di Sindaco. Lascio agli altri la scelta di un moderatore fra i tanti bravi giornalisti che abbiamo in Valdarno”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati