Sottani, del Comitato FPXA: "Un'altra asta deserta sarebbe stato un incubo, almeno ora c'è un interesse forte. Aspettiamo di capire quali saranno i progetti". Save Sammezzano: "Confidiamo che la nuova proprietà sia abbastanza altruista e lungimirante da prevedere la collettiva fruibilità". La consigliera regionale Valentina Vadi: "Continua il nostro impegno per salvare castello e fruibilità pubblica"
La vendita aggiudicata, a sorpresa è una società con sede a Dubai a comprare il Castello di Sammezzano e tutta la sua tenuta. Si chiude così la parentesi della Sammezzano Castle Srl. E si apre una nuova, incerta, fase
L'iniziativa è del giudice fallimentare, per proteggere il bene in vista della procedura di vendita. Impossibile, ora, accedere anche al parco: reti sono state poste agli accessi pedonali, e cartelli ricordano che si tratta di un bene privato. Le reazioni dei due comitati
La notizia della nuova asta, pubblicata da Valdarnopost, ha già fatto il giro del web, dove il castello di Leccio è particolarmente amato. Il Comitato che lo ha candidato ai Luoghi del Cuore del Fai (portandolo alla vittoria) ora spera in un progetto per ridare un futuro a Sammezzano
La vendita era stata 'congelata' appena un anno fa, per via di una proposta di acquisto delle posizioni debitorie a cui il giudice aveva ritenuto di dare del tempo. Evidentemente è stato un nulla di fatto, perché il 9 maggio si celebra la nuova asta
Durante la conferenza stampa in Regione, dopo la vittoria al censimento del Fai, il comitato che aveva candidato il Castello ha tracciato il punto della situazione. E ha annunciato un progetto che possa coinvolgere il Fai, innanzitutto, ma anche la proprietà, il Ministero dei Beni Culturali, la Regione Toscana e gli Enti dell’area
Conferenza stampa questa mattina in Regione, dopo il primo posto del Castello nella classifica dei luoghi del cuore del Fai. Presenti parlamentari e rappresentanti delle istituzioni, insieme ai due comitati 'SaveSammezzano' e 'FPXA'. Giani: "ontatterò il ministro Franceschini"
Cinque anni di lavoro volontario hanno permesso di raccolgiere 50mila euro, cifra necessaria per il restauro del Sepolcreto del piccolo cimitero di Sociana, a Reggello, dove riposa il Marchese Ferdinando Panciatichi Ximemes d'Aragona, artefice del Castello di Sammezzano. Il merito è del Comitato FPXA, che lunedì firmerà la convenzione con il comune di Reggello
Il Parlamento degli Studenti aveva sostenuto la battaglia lanciata da Save Sammezzano coinvolgendo gli istituti superiori e presentando una istanza formale in Consiglio regionale. Oggi festeggia il risultato con un augurio: "Ora le istituzioni non restino a guardare"