Apertura straordinaria e visita all’Antica Spezieria e all’Ospedale Serristori di Figline. A promuoverla la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, con la collaborazione dell’Azienda USL Toscana...
Si chiama "Lettura per tutti – un modo per crescere" l'iniziativa che il Comune di Reggello, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, ha organizzato presso la biblioteca di Cascia. Si tratta di una serie di incontri dedicati...
Da sabato 30 novembre partono le iniziative di “Varchi di Natale”, che fino al 6 gennaio caratterizzeranno le giornate nelle vie e piazze del centro storico di Montevarchi e in tutto il territorio comunale con arte, cultura, spettacoli per...
È uscito il nuovo libro di Alessandro Bencini. “In cammino per amore, Paolo Turini e Caterina Piu, trent’anni di missione in Burkina Faso” è appunto la storia di Paolo e Caterina e della loro famiglia, che hanno intrapreso un...
Un importante momento di riflessione e memoria storica ha coinvolto nei giorni scorsi gli studenti delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Bucine, che hanno avuto il privilegio di incontrare Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei...
Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della mostra “Di verde terra dipinse” dedicata a Lorenzo Bonechi, ospitata nella Sala del Trittico di San Giovenale di Masaccio del Museo Masaccio d’Arte Sacra di Cascia. Si tratta di una delle iniziative...
È iniziata la 52ª stagione di prosa al Teatro Comunale Garibaldi di Figline: tutto esaurito lo scorso fine settimana per lo spettacolo di aperta “Trappola per topi” di Agatha Christie, con Ettore Bassi. Sabato 23 novembre si prosegue con...
Era il 23 novembre 1994 quando l’artista figlinese Lorenzo Bonechi scomparve improvvisamente. Aveva appena 39 anni, ma la sua vita era stata dedicata tutta all'arte come studio e riflessione dell'esistenza umana, della realtà, e dei temi religiosi. Una produzione...
Verrà presentato domani, giovedì 21 novembre, alle 11.00 il restauro del dipinto “Madonna con Bambino e i Santi Francesco e Macario” di autore ignoto toscano della prima metà del XVII secolo. Il quadro, un olio su tela di dimensioni...
Un confronto dedicato al tema della rappresentazione dei corpi e il ruolo sociale del corpo della donna, un argomento di grande attualità e importanza: è in programma a Reggello, in occasione dello spettacolo di apertura della stagione teatrale del...