22, Giugno, 2024

Nomi importanti e spettacolo assicurato nella sedicesima edizione del Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Arriva questo fine settimana la sedicesima edizione del Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno, gara valida anche per la Coppa Rally di settima zona e per  il Trofeo Rally di terza  zona per le vetture storiche, con la celebre “Coppa Città dell’Olio”

Gli iscritti sono 79,  con una qualità di piloti e vetture decisamente alta, un valore aggiunto per le sfide sulla strada che si annunciano appassionanti.

I riflettori sono puntati su Carlo Alberto Senigagliesi che, recordman di allori nell’albo d’oro, insegue il suo settimo successo. Con la Skoda Fabia R5 ed affiancato da Marco Lupi, il pilota di Pomarance parte di certo per rinverdire i fasti e, fermo da febbraio (con la vittoria al “Tuscany Rally”) si troverà a fronteggiare avversari di spessore.

Fra di loro Antonio Rusce, uno dei migliori piloti privati del campionato italiano, che forte del recente successo al Rally degli Abeti, arriva per la prima volta a Reggello per lasciare il segno, con la sua Skoda Fabia RS condivisa con l’esperto Sauro Farnocchia. Al successo punta anche il pistoiese Federico Gasperetti, in coppia con Ferrari, reduci dalla delusione al rally sulla Montagna Pistoiese, gara per loro di casa. Con la Citroen C3 Rally2 gommata MRF, Gasperetti sarà alla sua terza esperienza e al debutto in Maremma lo scorso aprile finì al secondo posto. Il pilota di Abetone ha corso due sole volte a Reggello, l’ultima nel 2018, con una Renault Clio.

Grandi aspettative anche per l’aretino Roberto Cresci, anche lui soddisfatto dalla precedente gara del campionato di Zona, il Rally Abeti, dove ha chiuso terzo assoluto. Con la Fabia anche lui e affiancato dal cugino Fabio Ciabatti, il driver di Bibbiena si pone tra i favoriti, considerando che lo scorso anno chiuse secondo  Pensa in grande anche il fiorentino Alessandro La Ferla, affiancato da Pellegrini, alla sua seconda occasione al volante della Skoda Fabia, con la quale ha vinto lo scorso dicembre il Rally della Fettunta. Prestazioni di livello si attendono anche dall’altro fiorentino Nicola Fiore, con alle note Liburdi (Skoda), dal livornese Dawid Tanozzi, assecondato da Irene Bubola sulla Fabia, il quale torna nel Valdarno dopo due anni.

Atteso da una prova di forza con la Hyundai i20 il valdinievolino Fabio Pinelli, con al suo fianco Bugelli ed anche il gentleman Marco Cavalieri per la gara casalinga torna al volante della Citroen C3 Rally2 stavolta facendo coppia con Dinelli, inseguendo punti pesanti per la classifica “over 55” dove si proporranno, oltre a Gasperetti e Pinelli, anche Alberto Anselmi e il massese Giorgio Sgadò.

Tre le “dame” al via, con la pratese Susanna Mazzetti che torna a Reggello ben fornita della Skoda Fabia R5, mentre la folignate Chiara Galli prosegue l’esperienza con la Clio Rally5 e la modenese Maira Zanotti sarà invece al via con una Peugeot 206 Rc.

Tra le vetture storiche si ripropone il pratese Brunero Guarducci, con la BMW M3, assecondato da Bazzani. Il fiorentino Alessandro Maraldi, con Banchetti al fianco si è munito di una performante Porsche 911 SC per cercare di primeggiare sulla concorrenza.

.

 

Articoli correlati