25, Marzo, 2025

Derby del Valdarno numero 106, è conto alla rovescia

Più lette

Sarà derby domani allo stadio “Brilli Peri”, con i padroni di casa del Montevarchi che ricevono la Sangiovannese, per la sfida numero 106 di quello che è uno degli eventi sportivi più attesi di tutto il Valdarno. L’inizio alle 14,30.

A renderla più importante quest’anno il fatto che le due valdarnesi sono entrambe alle prese con una situazione di classifica non facile e in queste ultime otto giornate di campionato hanno bisogno di fare almeno una decina di punti per centrare la salvezza diretta.

I rossoblù non vincono da sette giornate (da allora tre sconfitte e tre pareggi), gli azzurri invece sono a seco di vittorie da sei turni (tre pareggi e due sconfitte gli ultimi risultati).

Entrambe hanno 31 punti (otto vittorie,  sette pareggi e undici sconfitte),  con gli aquilotti che hanno realizzato 28  reti subendone 33, il Marzocco ha messo a segno 23 gol e incassati 26 . All’andata finì 0-1, con il gol-vittoria di Orlandi su rigore  a tempo scaduto.

Sulla panchina del Montevarchi siede dell’ultima di andata Atos Rigucci e per lui sarà il primo derby da ex, dato che a novembre 2023 subentrò a Bencivenni come tecnico  della Sangiovannese. Sulla panchina azzurra invece c’è Marco Bonura che, a differenza del suo avversario il derby lo ha giocato tre volte (due in campionato e una in Coppa Italia) nella stagione 2000-2001.

Assenze e rientri sono in entrambe le formazioni.  In particolare il Montevarchi deve rinunciare per infortunio a Damiani e Vecchi,  mentre Conti e D’Alessandro sono squalificati. Recuperato invece Artini. In casa azzurra rientrerà Rotondo dalla squalifica e dovrebbero essere della partita anche Foresta e  Della Spoletina, in dubbio invece Santeramo. Notizie positive sul fronte Barberini: gli esami strumentali hanno evidenziato che l’infortunio in allenamento è meno grave di quanto ipotizzato e nel giro di un mesetto dovrebbe tornare a disposizione.

Nella foto la partita di andata

 

Articoli correlati