30, Giugno, 2024

IC Petrarca. Un’estate di formazione con i corsi per tutti gli studenti. Informatica, coding e lingua inglese

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Grazie ai fondi PNRR DM65/2023, l’Istituto Comprensivo “Francesco Petrarca” di Montevarchi offre un programma estivo completo che mira a potenziare le competenze linguistiche e tecnologiche dei giovani. Per tutto giugno e luglio, l’IC Petrarca ha organizzato corsi ed eventi dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie, con corsi di robotica e lingua inglese per gli studenti di tutte le classi.
Tra le iniziative della scuola montevarchina spiccano i percorsi di orientamento e formazione finalizzati al potenziamento delle materie STEM, digitali e all’innovazione, promuovendo al contempo pari opportunità di genere. Questi corsi sono stati pensati per stimolare l’interesse dei giovani verso le discipline scientifiche e tecnologiche, preparando così le nuove generazioni alle sfide del futuro.
Dal 1 al 5 luglio e dall’8 al 12 luglio, gli alunni di quarta e quinta primaria e delle tre classi della scuola secondaria di primo grado potranno partecipare al corso “Raccontare Digitale”. Questo programma mira a sviluppare le competenze narrative e digitali degli studenti, integrando creatività e tecnologia.
Successivamente dal 2 al 6 settembre e dal 9 al 13 settembre, gli alunni di quarta e quinta primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado avranno l’opportunità di partecipare al corso “Search Google Workspace”. Questo corso è progettato per fornire competenze avanzate nell’uso degli strumenti digitali, essenziali per il lavoro e lo studio nel mondo contemporaneo.
L’IC Petrarca propone anche diversi corsi di lingua inglese. “Let’s Speak English!” si terrà dal 2 al 6 settembre per gli alunni di prima e seconda della scuola secondaria di primo grado, mentre “Let’s Play English” è programmato dal 9 al 13 settembre per gli alunni di terza e quarta della scuola primaria. Questi corsi sono pensati per migliorare le competenze linguistiche degli studenti attraverso attività interattive e coinvolgenti.
Alcuni corsi si sono già svolti nel mese di giugno, riscuotendo grande successo tra gli studenti. La dirigente scolastica Simona Chimentelli ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, dichiarando: “Questi corsi non solo arricchiscono il bagaglio formativo dei nostri studenti, ma offrono anche un’opportunità di crescita personale e preparazione per il futuro”.

Articoli correlati