30, Giugno, 2024

Torna la “Mela di Aism”, gazebo a San Giovanni, Montevarchi, Cavriglia e Loro Ciuffenna

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Torna la “Mela di Aism”, evento di informazione sensibilizzazione e raccolta fondi promossa dall’Associazione italiana sclerosi multipla.

Con una donazione minima di dieci euro, oltre a portare a casa un sacchetto di mele rosse, gialle o verdi, da quasi due chili si sostiene la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e si contribuisce a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone affette, da questa patologia, spesso invalidante e che tende a manifestarsi fra i venti e i quaranta anni con incidenza maggiore sulle donne.

Le cause non sono note, numerose evidenze hanno mostrato una reazione del sistema immunitario che scatena un attacco contro la mielina, tale attacco consiste in un processo infiammatorio che colpisce aree del sistema nervoso centrale e provoca la distruzione della mielina. Una terapia risolutiva non è ancora stata scoperta e per questo motivo tutti gli anni vengono organizzate iniziative per raccogliere fondi da investire nella ricerca, che va avanti per sperimentare nuovi approcci alla malattia, per ottenere farmaci più efficaci e con scarsi effetti collaterali.

I gazebo dell’associazione, dove potere acquistare le mele e parlare coi volontari per avere informazioni su questa malattia saranno presenti domani e domenica in piazza Cavour, solo domani  a Montevarchi in piazza Varchi (intera giornata), in piazza Berlinguer a Cavriglia e piazza Matteotti a Loro Ciuffenna (solo al mattino).

Articoli correlati