17, Giugno, 2025

Inaugurato il nuovo Parcheggio per Disabili a Villa Pettini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un momento di crescita collettiva e di impegno concreto per l’inclusione. E’ questo lo spirito con il quale è stato inaugurato il nuovo Parcheggio per Disabili di Villa Pettini realizzato con il contributo della Banca del Valdarno. Nell’occasione si è svolto anche il convegno Il progetto di vita e l’adattamento dei contesti”.

 

Il Presidente della Banca Valdarno Gianfranco Donato: “È un progetto che portiamo avanti da tempo, di collegamento e collaborazione con Villa Pettini, con l’impresa sociale Coelet, con il Punto Famiglia e con la Fondazione Giovanni Paolo II. Per noi è motivo ovviamente di grande orgoglioessere partner del progetto di accoglienza che viene fatto a Villa Pettini, famiglie di migranti, giovani, tantissime realtà anche di crescita e formazione.
Noi che veniamo da una storia di cooperazione fondata sulla solidarietà, la mutualità, dove l’uso del denaro, oltre ovviamente al sostegno bancario, alle famiglie, alle imprese del territorio, significa soprattutto spendere bene il denaro anche e soprattutto per far crescere la comunità locale, la crescita di un territorio e Villa Pettini è uno di questi grandi esempi, figlio di una tragedia che diventa poi dal male, diventa fonte di grande bene e anche noi vogliamo essere partner di questa realtà e con questa donazione che continuerà poi negli anni con altri progetti e che ha avuto anche altri momenti vogliamo essere presenti come banca di comunità figli di questa economia civile e sociale che dice anche volontà di pace, a partire anche dal Valdarno.”

 

Il Direttore Generale Stefano Roberto Pianigiani: “È un momento che ci fa molto piacere vivere insieme alla famiglia di Villa Pettini, per due motivi essenzialmente innanzitutto perché conferma ancora una volta quello dell’impegno della banca nel sostenere progetti e iniziative come queste, la nostra banca ne sostiene davvero molte, basta pensare ormai che da tanti anni che la banca ogni anno eroga oltre duecentomila euro di contributi a circa 200 realtà simili a quella di Villa Pettini. L’altro motivo per cui ci fa piacere davvero essere qui oggi a festeggiare insieme a loro è che per noi è stato un contributo di particolare importanza rispetto a quelli che eroghiamo normalmente e dall’altro che davvero questa realtà di Villa Pettini, del punto famiglia, è una realtà che esprime valori davvero molto molto importanti perché come sappiamo si rivolge all’accoglienza, alla cura delle persone, fra l’altro un’accoglienza e una cura ovviamente verso coloro che più ne hanno bisogno.”

Il Presidente Punto Famiglia Villa Pettini Enrico Sarti: “Noi ringraziamo molto la banca del credito creativo del Valdarno perché ha contribuito alla realizzazione di questo parcheggio di visabili di fronte al nostro salone. Il salone si chiama Fratelli Tutti, mi ricordo anche la parola che il Papa Francesco ha detto per tutti noi. Fratelli tutti vuol dire che si accoglie tutti e ci sembrava molto brutto non avere un luogo in cui i nostri tutti potessero accedere, compreso anche le persone disabili, questo parcheggio consente un accesso immediato al nostro salone e poi anche a tutta l’altra struttura, in modo tale che Villa Pettini sia sempre più un luogo inclusivo di accoglienza per tutte le persone che qui vogliono avere incontri, momenti di ricerca, momenti in cui si possa crescere come una comunità generativa. Questo è il Villa Pettini sia per i giovani, sia per le famiglie, sia per le famiglie di richiedenti asilo che qui sono accolti. Per tutti coloro che vogliono cercare un senso profondo della propria vita secondo quelli che sono i nostri elementi essenziali.“

Articoli correlati