30, Giugno, 2024

San Giovanni, primo Consiglio comunale in piazza Cavour. Presentata la Giunta: due riconferme e tre nuovi ingressi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Primo Consiglio comunale del secondo mandato di Valentina Vadi. La massima assise cittadina si è tenuta nello splendido scenario di piazza Cavour davanti a Palazzo D’Arnolfo.

Dopo la convalida degli eletti, il giuramento, la nomina del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio, Valentina Vadi ha presentato la nuova Giunta, chiamata per 5 anni a governare la città. Due le riconferme, tre i nuovi ingressi.

Lorenzo Cursi, vicesindaco con deleghe: opere pubbliche, infrastrutture, pianificazione strategica, rigenerazione urbana, sistemi della viabilità e della mobilità, edilizia, urbanistica, messa in sicurezza idrogeologica del territorio e difesa del suolo, efficientamento energetico, comunità energetiche, bilancio, entrate, semplificazione burocratica, Laura Ermini con deleghe: ambiente, ciclo dei rifiuti e transizione ecologica, qualità dell’aria, sport, diritti e pari opportunità, patrimonio, partecipate, politiche per la casa, parcheggi, politiche dell’istruzione e servizi educativi per l’infanzia, Polizia Municipale, Fabio Franchi con deleghe: cultura, promozione e valorizzazione del territorio, turismo, eventi, relazioni internazionali, gemellaggi e cooperazione internazionale, comunicazione e Punto Amico, università e istruzione superiore, Alberto Marziali con deleghe: politiche sociali, politiche giovanili, partecipazione e cittadinanza attiva, beni comuni, reti e infrastrutture informatiche, innovazione tecnologica e informatica, manutenzione, verde pubblico, decoro urbano, personale e risorse umane, organizzazione e innovazione funzionale dell’Ente, Massimo Pellegrini con deleghe: Assessore con deleghe a: attività produttive, commercio, riqualificazione, promozione e valorizzazione commerciale del centro storico.

Valentina Vadi, oltre a quanto non espressamente delegato, si riserva per sé gli ambiti: programmazione, attuazione fondi PNRR, opere strategiche, reperimento risorse e contributi, politiche per lo sviluppo economico (commercio e attività produttive), politiche per lo sviluppo, il recupero e la riqualificazione del Centro Storico, rapporti con i quartieri e promozione dei quartieri, sicurezza urbana, sanità, affari generali, protezione civile.

Presidente del Consiglio comunale è Lorenzo Martellini, vicepresidente Gianna Camiciottoli, dopo accordi tra tutte le forze politiche.

Valentina Vadi: “E’ una grandissima emozione questo Consiglio d’insediamento in piazza Cavour. Abbiamo eletto il Presidente del Consiglio, Lorenzo Martellini, il vicePresidente, secondo un accordo istituzionale, una esponente della minoranza Gianna Camiciottoli. E la Giunta: Lorenzo Cursi che sarà anche vicesindaco, Laura Ermini, Fabio Franchi, Alberto Marziali e Massimo Pellegrini, con un assessorato dedicato al commercio”.

Consiglieri di maggioranza: Damiri Francesca Bron, Andrea Nosi, Pierpaola Melchiori, Roberta Girolami, Lorenzo Martellini, Stefano Cuccoli, Elena Spadaccio, Benedetta Bidini, Marco Bandini, Tessa Mugnai. I consiglieri Elena Spadaccio e Marco Bandini come primo e secondo dei non eletti, hanno preso posto in Consiglio a seguito delle dimissioni di Laura Ermini e Alberto Marziali.

Consiglieri di minoranza: Lisa Vannelli, Nicola Coppola, Gianna Camiciottoli, Marco Meacci, Stella Scarnicci e Vittorio Tinagli.

La maggioranza ha presentato i gruppi Centro Sinistra per San Giovanni il cui capogruppo è Marco Bandini e Alleanza Verdi sinistra la cui capogruppo è Damiri Francesca Bron. La minoranza ha comunicato il gruppo Liste civiche sangiovannesi per Lisa Vannelli con capogruppo Lisa Vannelli e Centro Destra per San Giovanni il cui capogruppo è Vittorio Tinagli. 

Infine il sindaco Vadi ha analizzato i singoli temi programmatici specificando strategie e obiettivi in relazione a ambiente, governo e cura del territorio urbano, fiume Arno, cultura, formazione e istruzione, attività produttive, commercio, terziario e servizi, politiche sociali, inclusione, sicurezza urbana, politiche per i giovani, strutture sportive, macchina comunale, partecipazione.

“Sono convinta – ha poi proseguito il sindaco – che quanto fatto in questi cinque anni, e quanto saremo in grado di fare nei prossimi cinque, i tanti progetti messi a punto, le fonti di finanziamento intercettate, con le opere già concluse, con i cantieri aperti e con quelli che si apriranno nei prossimi mesi, renderanno più moderna, innovativa, attrattiva per gli investimenti, solidale, più sicura e più sostenibile la nostra città, pronta ad affrontare le sfide che si presenteranno. Questi cinque anni ed i successivi consentiranno a San Giovanni Valdarno di fronteggiare a testa alta, con un ruolo ed una vocazione definiti ed un volto nuovo, i cambiamenti epocali che attendono tutti noi in un futuro non troppo lontano”.

 

Articoli correlati