14, Agosto, 2025

Partito il recupero di un’area umida nella Foresta di Sant’Antonio: progetto di Effetto Foresta per ripristinare un habitat scomparso

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

È ufficialmente iniziato il progetto di recupero ambientale promosso da Effetto Foresta, di cui il Comune di Reggello è partner, per riportare in vita un’area umida ormai interrata all’interno della Foresta di Sant’Antonio. Un intervento prezioso che permetterà di restituire alla natura un habitat di grande valore ecologico, fondamentale per la biodiversità locale.

L’area interessata, che occupa una superficie di circa venti metri quadrati, ospitava in passato una zona umida alimentata da risorgive, che costituiva un importante area riproduttiva per gli anfibi. L’intervento appena partito permetterà di recuperare quell’habitat attraverso la rimozione manuale dei detriti accumulati nel tempo: un’operazione che sarà svolta a mano per rispettare le specie oggi presenti. Questa diversificazione permetterà la coesistenza di più specie animali e vegetali, grazie alla formazione di differenti microhabitat.

Il progetto si colloca in un contesto naturalistico di altissimo pregio: la Foresta di Sant’Antonio, protetta localmente come ANPIL, Area Naturale Protetta di Interesse Locale, e parte integrante della rete europea Natura 2000. Questo ambiente ospita una straordinaria varietà di specie animali, vegetali e fungine, tra cui diversi anfibi, alcuni rari o minacciati: Rana dalmatina, Rana italica, Rospo comune, Geotritone italico, Salamandra pezzata e Tritone crestato.

L’intervento è reso possibile grazie al sostegno della fondazione inglese Tuscany Environment Foundation (TEF), che ha finanziato interamente i lavori. Effetto Foresta, insieme all’Associazione Gruppo Perché No? ODV – ETS, ha partecipato a un bando TEF, ottenendo il riconoscimento e il supporto economico per realizzare l’opera.

“Questo progetto è un segnale concreto di come la collaborazione tra enti, associazioni e fondazioni possa generare interventi che migliorano la qualità ambientale del nostro territorio, proteggendo habitat preziosi e biodiversità unica”, dichiara il Sindaco di Reggello Piero Giunti.

“Restituire un’area umida al suo equilibrio naturale significa ridare vita a un ecosistema fragile ma indispensabile. È un investimento sul futuro della nostra comunità e dell’ambiente che ci circonda e come Amministrazione comunale ringraziamo il prezioso lavoro di Effetto Foresta”, aggiunge il Vicesindaco Jo Bartolozzi, con delega all’Ambiente.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati