11, Febbraio, 2025

La commemorazione ai Giardini Martiri dell’Istria nel Giorno del Ricordo

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il comune di Montevarchi ha celebrato oggi, 10 febbraio, il “Giorno del ricordo”, solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Per l’occasione, in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, si è tenuta una cerimonia commemorativa al Giardino Martiri dell’Istria a Levane, con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Secondarie di Primo Grado degli Istituti comprensivi di Montevarchi: la classe IIIA dell’IC Magiotti, la classe IIIB dell’IC Mochi e la IIIA dell’IC Petrarca.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Silvia Chiassai Martini e dell’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, guidata da Claudio Ausilio, la parola è andata proprio agli studenti per alcune brevi riflessioni. La cerimonia, avvenuta alla presenza di una delegazione delle associazioni combattentistiche, si è poi conclusa con la deposizione di una corona d’alloro al monumento che ricorda i tragici eventi dei massacri delle foibe.

L’occasione del Giorno del Ricordo ha permesso così non solo di ricordare le vittime delle foibe, ma anche gli esuli istriani, una pagina di storia che ha toccato anche il Valdarno con il campo profughi di Laterina che, dal 1946 al 1963, ha visto la presenza di italiani in fuga dall’Istria, Fiume e Dalmazia, dalle terre assegnate alla ex Jugoslavia con il trattato di Pace di Parigi del 10 febbraio 1947 dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati