18, Settembre, 2025

Incisa: torna l’appuntamento con il Perdono e il 44esimo Palio dei ciuchi. Martedì gran chiusura con Cristina d’Avena

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Ritorna dal 19 al 23 settembre l’appuntamento con le Feste del Perdono di Incisa, manifestazione organizzata dalla Pro Loco ‘Aldo Caselli’ in collaborazione con il comune di Figline e Incisa. Cinque giorni con luna park, street food, stand, musica, spettacoli e la tradizione del Palio dei ciuchi, giunta quest’anno alla 44esima edizione. Inoltre, l’ospite speciale della serata di chiusura, martedì 23, sarà Cristina d’Avena.

Presentando l’evento, il sindaco Valerio Pianigiani insieme all’assessora Rosa De Pasquale hanno sottolineato il grande lavoro che c’è dietro all’evento, frutto di collaborazione e sinergia tra comune, Pro Loco, associazioni e che quest’anno vede anche un legame stretto con il Perdono di Figline, tanto che gli Sbandieratori e Porta Aretina parteciperanno alla sfilata del Palio dei Ciuchi.

Centro focale della manifestazione sarà il tradizionale Palio dei Ciuchi: lunedì 22 settembre alle 20,45 si terrà l’abbinamento ciuchi – contrade; alle 21 la sfilata per le vie del paese e alle 21,30 le esibizioni degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini daranno il via ufficiale alla corsa, che incoronerà la contrada vincitrice dell’edizione 2025. A seguire la premiazione della lotteria, novità di quest’anno, abbinata al biglietto per assistere al Palio: i premi vanno da 100 fino a 1000 euro in buoni spesa.

In programma, come ha ricordato la presidente della Pro Loco Sabrina Gambassi, c’è anche molto altro: venerdì 19 l’apertura del luna park e degli stand gastronomici, in serata il concerto della band Amagirl; sabato ancora musica con Federico Live ed Energia Pole Dance alle 19,30, mentre alle 21 lo spettacolo “Il diavolo e l’acqua santa”; domenica Mercato Straordinario per l’intera giornata, esibizione di danza e in chiusura del pomeriggio la tombola del circolo Arci, mentre alle 21 si esibirà la Slang Cover Band anni ’80; lunedì appunto è la giornata del Palio mentre martedì 23 ancora musica protagonista, con alle 21,30 il concerto gratuito di Cristina d’Avena e infine i suggestivi fuochi d’artificio lungo l’Arno.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati