09, Settembre, 2025

Festa della Rificolona: San Giovanni celebra una tradizione che unisce grandi e piccoli. Premiate le zucche e le lanterne più originali

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni Valdarno ha celebrato ieri, domenica 7 settembre, la tradizionale Festa della Rificolona, appuntamento che ogni anno richiama in città un pubblico numeroso e che affonda le radici nella cultura popolare toscana. La piazza principale si è riempita di famiglie, bambini e curiosi che hanno partecipato con entusiasmo a una serata di comunità e allegria, resa speciale dall’atmosfera suggestiva delle rificolone e dalle originali zucche intagliate.

La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno, guidata dal presidente Angelo Bonadio, con il patrocinio del Comune. A condurre la serata, i presentatori Giuseppe D’Orsi e Annalisa Cuccoli, che hanno accompagnato il pubblico nel vivo della festa e della premiazione dei concorsi dedicati alle rificolone e alle zucche.

I vincitori delle zucche:
1° premio: Anita Frattasio – “Teste svitate” (Zucca n. 2) – 54 punti
2° premio: Sofia e Lorenzo – “L’urlo” (Zucca n. 6) – 53 punti
3° premio: Amelia Pascucci – “Una speranza per Gaza” (Zucca n. 7) – 52 punti
Premio Costagli: Lucrezia Mafucci – “Il polipetto furbetto” (Zucca n. 1)
Premio Marzocchina: Lorenzo e Margherita Neri – “Dentro la mia zucca” (Zucca n. 5)

I vincitori delle rificolone:
1° premio: Zeno Tempi, Pietro Pota, Lorenzo Nardi, Camilla Aramini, Ludovico Gennai, Rebecca Baricchi, Mattia Martini, Dante Martini, Simone Tartaglia e Samuele Tartaglia – “C’era una volta” (Rificolona n. 4) – 56 punti
2° premio: Mori Luciano – “L’angelo vendicatore” (Rificolona n. 2) – 52 punti
3° premio: gruppo della Casa di Riposo ASP Masaccio (Badii Romana, Nocentini Cesare, Zangheri Dino con Romei Dania, Grazia Meoli e Anna Maria Marzi) – “Nonni in gara” (Rificolona n. 3) – 51 punti
Premio Costagli: Leonardo Mirulla – “La Rificolona del futuro” (Rificolona n. 1)
Premio Marzocchina: Lorenzo Matteini – “Saetta” (Rificolona n. 5)

L’evento si è confermato ancora una volta non solo come un concorso di creatività, ma soprattutto come un’occasione di incontro e condivisione.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati