19, Aprile, 2025

Dimissioni della vicesindaca, Alleanza Civica per Figline e Incisa: “Sintomo della grave crisi di maggioranza”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Gruppo Consiliare di opposizione Alleanza Civica per Figline e Incisa interviene in seguito alle dimissioni di Fossati e punta il dito sulla crisi di maggioranza in atto.

“Le dimissioni del vicesindaco Silvia Fossati, rassegnate nella giornata di ieri, rappresentano l’ennesimo sintomo della crisi profonda che attraversa questa Amministrazione. Dopo le dichiarazioni del Sindaco di non essere ricattabile, la revoca delle deleghe all’assessore Gabbrielli, la variazione di bilancio cui le opposizioni si sono opposte, come cittadini e come consiglieri dobbiamo prendere atto di una nuova puntata di quella che risulta essere oramai una sorta di tragedia annunciata, che ci lascia sgomenti. Peraltro quanto accaduto ieri segna un punto di non ritorno: la seconda carica dell’Amministrazione getta la spugna, abbandonando il proprio ruolo in un momento particolarmente delicato per la nostra Comunità, contrassegnato da una paralisi dell’attività amministrativa sotto gli occhi di tutti, paralisi che si protrae dall’insediamento del Sindaco e della Giunta”.

“Come opposizione – continuano gli esponenti di Alleanza Civica – chiediamo al Sindaco di non nascondersi ancora una volta dietro affermazioni prive di contenuto sostanziale, e di chiarire immediatamente alla cittadinanza le motivazioni che hanno spinto il vicesindaco a questa decisione e, soprattutto, di assumersi le responsabilità politiche per una gestione della cosa pubblica che appare sempre più confusa, autoreferenziale, interna al Pd e scollegata dalle reali esigenze del territorio. Tale mancanza di collegamento con la Comunità e la autoreferenzialità della condotta del Sindaco sono racchiuse nella frase del Sindaco contenuta nel comunicato stampa odierno “stiamo portando avanti un confronto per cercare di riacquistare tutti quei valore che ci hanno contraddistinto e che ci possono permettere di proseguire in questo impegno per tutta la legislatura”. Una frase che esprime soltanto la preoccupazione del Sindaco di trovare una soluzione che consenta al medesimo di continuare a ricoprire un ruolo istituzionale per altri quattro anni, pur in assenza di qualsiasi visione politica ed amministrativa”.

“Le dimissioni del vicesindaco – conclude la nota – non possono essere liquidate come un atto personale: sono il risultato di tensioni interne alla maggioranza, mancanza di visione e incapacità di costruire una squadra stabile e coesa. In un momento in cui la Comunità ed il territorio avrebbero bisogno di stabilità, di buon governo e di trasparenza, ci troviamo invece davanti all’ennesima pagina grigia di un’Amministrazione che fatica a portare avanti persino l’ordinaria amministrazione. Il nostro Comune merita un sindaco ed assessori che possano offrire una visione politico amministrativa degna dell’importanza che è riconosciuta al nostro territorio ed alla nostra Comunità, dopo anni di una fallimentare amministrazione del partito democratico le cui macerie sono sotto gli occhi di tutti”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati