15, Aprile, 2025

Congresso PSI, tra i temi anche la crisi nella maggioranza. Ciucchi ha rimesso la carica di segretario

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

1° Congresso del Partito Socialista Italiano di Figline e Incisa: molti i temi e i progetti dibattuti. Al centro la crisi della maggioranza al governo della città. Eletti i nuovi membri della segreteria. Umberto Ciucchi ha rimesso la carica di Segretario del Partito, che adesso è stata affidata a Elena Cencetti e Italo Natali. Presentato il progetto politico del Partito che ha riguardato temi concreti e trasversali inerenti al territorio ed alla cittadinanza.

“E’ stata più volte rimarcata la volontà di riorientare l’azione politica verso le vere esigenze del territorio e dei cittadini, dando ascolto a quest’ultimi mediante la realizzazione del progetto “L’ora del cittadino”, (la sede del Partito sarà aperta tutti i sabati dalle 10:00 alle 12:00 per ricevere i cittadini e per ascoltare le loro proposte e le loro istanze)”.

Tra i temi affrontati: il progetto sullo studentato con la proposta del recupero dell’ex area PEEP della Gaglianella per ospitare almeno 300 studenti universitari, destinando nel contempo il 15% dell’intera superficie a housing sociale; la riqualificazione del centro storico per supportare i commercianti, ampliare l’offerta di eventi culturali in modo da incentivare la frequentazione da parte della cittadinanza, attuare poi politiche che portino al ripopolamento; la riqualificazione dell’area dei Salesiani; l’efficientamento della macchina comunale e supporto alla cittadinanza con la proposta di concentrare tutte le funzioni (incluso l’Ufficio Tecnico, il quale deve essere a stretto contatto con il Sindaco) in un unico plesso prevedendo un calendario di presenze suddivise tra Incisa e Figline ma che riguardi l’intera giunta.

“Non è mancato il dibattito, nel quale sono state ripercorse le fasi che hanno portato alla crisi politica all’interno della coalizione di maggioranza e soprattutto le cause che l’hanno generata. Dalla totale assenza di condivisione delle scelte e delle decisioni da parte del Partito di maggioranza, all’apatia amministrativa che ha caratterizzato questi primi mesi della giunta per finire all’incomprensibile allontanamento dell’unico esponente socialista all’interno della giunta stessa”.

 

 

Articoli correlati