Aspro confronto politico a Castelfranco Piandiscò fra il gruppo di minoranza Sentire Comune e la maggioranza di Insieme per Castelfranco Piandiscò.
Scrive l’opposizione in una nota: “La Commissione di Garanzia del PD provinciale di Arezzo, con la delibera 04/2024 ha espulso l’attuale Sindaco Michele Rossi, i consiglieri comunali di maggioranza Stefania Innocenti, Massimo Gonnelli e l’attuale Capogruppo di maggioranza Andrea Pieralli. Siamo certi che poco importa ai suddetti cittadini/amministratori questa decisione, perché arriva quando non può più ledere l’obiettivo: vincere le elezioni con la Destra facendo leva sulla loro maschera di ‘sinistra’. L’appartenenza al PD è stato il cavallo di battaglia dell’intera campagna elettorale sponsorizzata dagli eletti e da coloro che hanno giurato di essere entrati nelle case a nome del partito, accompagnati da esponenti di spicco del PD locale compresa la ex coordinatrice del circolo di Castelfranco. Dispiace molto che i nostri cittadini abbiano votato a destra credendo di votare a sinistra, ma questo era l’obiettivo dei registi di questa ambigua e scorretta strategia”.
“Molti elettori, traditi da pochi noti, hanno creduto di votare per il centrosinistra e per un programma a favore della scuola, del sociale e dei più fragili. In realtà, si sono ritrovati con la peggiore destra: tagli all’istruzione, indebolimento del welfare e frammentazione sociale. La memoria è sovente corta, ma speriamo che stavolta le persone possano ricordare questa lezione in futuro. Ricordare di essere stati presi in giro, ricordare chi hanno fatto entrare nelle loro case e le loro parole, ricordare quelle facce di chi ha detto solo menzogne. Ricordare che hanno portato ad amministrare il nostro comune la destra, come si può vedere da tanti atti emanati. Perché anche se verba volant i valori sono importanti e auspichiamo che questi non vengano dimenticati!”.
Parole a cui replica la maggioranza con una nota in cui rimanda al mittente ogni critica, parlando di falsità: “Con stupore abbiamo preso atto della diffusione di un volantino da parte delle forze di opposizione, nel quale si tenta di mistificare la realtà e di infangare il lavoro serio e responsabile che la nuova Amministrazione sta portando avanti. Un manifesto che tradisce nervosismo e incapacità di accettare il verdetto democratico delle urne. Chi oggi parla di ‘tradimenti’ dimentica che il vero tradimento lo ha subito proprio all’interno della propria area politica: un esponente su cui avevano riposto tutte le loro speranze ha abbandonato il Consiglio Comunale alla prima seduta, con un intervento rancoroso e irrispettoso verso la nuova Amministrazione democraticamente eletta e verso tutti i cittadini”.
“Le accuse di ‘destra’ e ‘sinistra’ risultano oggi del tutto pretestuose. La politica si giudica sui contenuti, sulle intenzioni e sulla capacità di realizzare progetti concreti per la comunità. Ed è esattamente questo che stiamo facendo: lavoriamo ogni giorno per i bisogni reali dei cittadini, trasformando le intenzioni in fatti, come chi ci ha votato aveva pienamente compreso e voluto. Dispiace constatare che, invece di riconoscere il valore del confronto democratico e l’esito libero e consapevole delle elezioni, l’opposizione preferisca percorrere la strada della polemica sterile e della disinformazione. Invitiamo tutte le cittadine e i cittadini a non lasciarsi fuorviare da chi, ancora oggi, non ha saputo elaborare la propria sconfitta. Continueremo, come promesso, a governare con serietà, dialogo e rispetto, concentrandoci sulle vere priorità della nostra comunità”, conclude la nota della maggioranza a sostegno dell’Amministrazione di Castelfranco Piandiscò.