01, Giugno, 2024

La Regione stanzia contributi straordinari per il disagio. Terranuova in Comune: “Usateli per i cattivi odori e abbassare le tariffe”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Arrivano risorse straordinarie per il disagio ambientale. La lista Terranuova in Comune: “Chiediamo subito di risolvere i problemi degli odori molesti della discarica e di abbassare la tariffe ai cittadini”

La Regione Toscana ha stanziato al comune di Terranuova un contributo straordinario di 465.000 euro per il disagio ambientale. La lista civica Terranuova in Comune  chiede che siano investiti per risolvere il problema dei cattivi odori e abbassare le tariffe.

"Chiediamo subito di risolvere i problemi degli odori molesti della discarica e di abbassare la tariffe ai cittadini”, sulla scia della delibera regionale del 9 dicembre scorso che "assegna nuove risorse per lo smaltimento nell’impianto valdarnese di 31.000 tonnellate di rifiuti urbani provenienti da ambiti diversi".

“Si tratta dell’ennesimo riconoscimento per un territorio che continua ad essere martoriato dalla presenza di una discarica regionale – afferma Terranuova in Comune – Continuiamo ad essere la pattumiera di altri Comuni fiorentini e toscani, anche per la mancanza di una programmazione adeguata nello smaltimento dei rifiuti, incapace di rendere autosufficienti questi ambiti che dovrebbero essere “ottimali”.

Ed ecco la richiesta di Terranuova in Comune: "I soldi provenienti dalla Regione devono essere utilizzati in primis per azioni di mitigazione ambientale e per abbassare le tariffe. Abbiamo sempre ritenuto inammissibile che un Comune come il nostro, sede di discarica, applicasse ai propri cittadini la riscossione della Tari. Gran parte dei proventi del disagio ambientale sono costantemente utilizzati per coprire le spese correnti. In questi giorni abbiamo ricevuto molte segnalazioni di cittadini per gli odori molesti che provengono dalla discarica. Malgrado le promesse, si conferma l’ennesimo immobilismo da parte del sindaco, quando si tratta di rifiuti".

"Si intervenga, una volta per tutte, dotando il territorio di strumenti adeguati per un monitoraggio costante sull’inquinamento ambientale e sui cattivi odori. Il sindaco intervenga, in accordo con il Prefetto, anche con una specifica ordinanza in merito, perché non è possibile andare avanti così. Non possiamo solo prendere, in maniera quasi passiva, soldi e basta".

Infine la lista civica terranuovese aggiunge un ulteriore motivo per indirizzare il denaro alle tariffe e ai cattivi odori: "Sono già state assegnate, sempre dalla Regione, all’Ato Toscana Sud altri 828.000 euro come premio per la raccolta differenziata e altri 900.000 per l’individuazione del gestore unico. Un motivo in più per abbassare le tariffe ai cittadini e interessarsi di meno del profitto”.

 

Articoli correlati