Il Valdarno aretino si prepara a scendere in piazza per lanciare un messaggio di pace. Martedì 3 giugno, alle ore 17:30, si terrà a San Giovanni Valdarno la “Marcia per la Pace in Terra Santa – Due Popoli, Due Stati”, organizzata dalla Conferenza dei Sindaci del Valdarno Aretino.
L’iniziativa nasce dalla volontà condivisa dei Comuni del territorio di esprimere una posizione chiara e compatta in favore della pace, del dialogo e della giustizia in Medio Oriente. Una presa di posizione simbolica ma concreta, che riafferma il diritto alla coesistenza e al rispetto reciproco tra i popoli israeliano e palestinese, oggi più che mai messo alla prova da un conflitto lungo e drammatico.
Il ritrovo è fissato in piazza Casprini (già piazza Palermo) alle ore 17:30. Da lì la marcia si snoderà lungo le vie del centro cittadino seguendo questo percorso: via Bolzano, via Peruzzi, Corso Italia. L’arrivo è previsto in piazza Cavour, davanti a Palazzo d’Arnolfo, dove si terranno alcuni interventi dal palco da parte dei sindaci e dei rappresentanti delle istituzioni locali.
“La marcia rappresenta un’occasione importante per ribadire che la pace non è solo una questione diplomatica, ma una responsabilità collettiva che parte anche dai territori”, sottolineano i promotori.
La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle scuole, ai giovani e a chiunque desideri esprimere il proprio sostegno a una soluzione pacifica e duratura del conflitto, fondata sul riconoscimento reciproco e sulla creazione di due Stati. Con questo gesto, la Conferenza dei Sindaci del Valdarno Aretino intende affermare che anche dalle realtà locali può partire un messaggio forte di solidarietà e impegno internazionale, in nome di un futuro di convivenza pacifica non solo in Terra Santa, ma nel mondo intero.