30, Giugno, 2024

Terranuova, Leonardo Pieraccioni e Sara Fabbrini presentano il libro ‘Esprimi un desiderio’ davanti a un palazzetto dello sport gremito

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un palazzetto dello sport gremito, a Terrnauova Bracciolini, per la presentazione del libro ‘Esprimi un desiderio’ di Sara Fabbrini con Leonardo Pieraccioni. È avvenuta questo pomeriggio la presentazione del libro di Sara Fabbrini con la prefazione di Pieraccioni. Il progetto è frutto degli sforzi della Onlus Make a Wish.

Sara, 21 anni, affetta da neuroblastoma, aveva un sogno: “Vorrei realizzare il mio libro”. Grazie all’impegno di Make-A-Wish Italia Onlus, associazione no-profit che dal 2004 realizza i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, questo desiderio è diventato realtà. Il prezioso supporto di Mondadori, che ha curato la stampa del libro, ha permesso a Sara di essere coinvolta nel processo di editing e grafica.

Alla presentazione del libro, che corona il desiderio di Sara, hanno partecipato, oltre alla stessa autrice e alla sua famiglia, Leonardo Pieraccioni, il Sindaco di Terranuova Bracciolini, Luigi Braconi – Coordinatore Regionale del Gruppo Volontari Toscana, due volontari dell’associazione e la famiglia di Stefano. Stefano, un bambino affetto dalla stessa patologia di Sara, è stato l’ispirazione per il libro “Esprimi un desiderio”, avendo condiviso con lei momenti di ricovero prima della sua prematura scomparsa.

Quando i volontari di Make-A-Wish Italia Onlus hanno conosciuto Sara, hanno scoperto la sua passione per Leonardo Pieraccioni. L’associazione è riuscita a coinvolgere l’attore e regista, che ha scritto la prefazione del libro e ha sostenuto Sara fin dalle prime fasi della realizzazione.

Durante la presentazione del libro, i volontari di Make a Wish hanno ricordato quanto è importante avere un sogno, grande o piccolo che sia. Make-A-Wish Italia Onlus è attiva su tutto il territorio nazionale e riceve segnalazioni dai principali ospedali pediatrici e dalle famiglie. Il peso di una malattia grave su un bambino è enorme e influisce notevolmente sulla sua salute mentale e su quella della sua famiglia. La realizzazione di un desiderio diventa quindi un elemento essenziale per migliorare la vita di un bambino gravemente malato. Grazie al prezioso sostegno di molti sostenitori e a una rete di oltre 250 volontari in tutta Italia, Make-A-Wish Italia Onlus ha realizzato ad oggi oltre 2900 desideri di bambini.

Leonardo Pieraccioni, che ha scritto la prefazione del libro:”Anche queste attività collaterali fanno parte del nostro mestiere: con veramente poco si può fare tanto. Quando la fondazione make a Wish mi ha chiamato e mi ha spiegato di cosa si trattasse, ho accettato con gioia perché sapevo che con un minimo impegno si può fare una cosa che rimanga nel cuore, in questo caso di Sara. Queste attività collaterali del nostro mestiere sono importantissime. Alla fine il nostro è anche un lavoro terapeutico perchè stare un’ora e mezzo di film o di teatro sono comunque attività dove ci si svaga e rilassa. Questo libro parla in qualche modo anche della sua esperienza, ha dei risvolti tremendi ma anche un finale per lei gioioso.

Non mi aspettavo tutto questo. Pensavo sarebbe stata una cosa molto più in piccolo e sono molto felice di questo evento che si è creato. Nel mio libro racconto una storia che è ispirata a questo bambino che si chiama Stefano che ho conosciuto durante un mio percorso ospedaliero e quando ho scoperto che era venuto a mancare ho deciso di scrivere questa storia per mantenere vivo il suo ricordo. La mia passione per Pieraccioni c’è sempre stata, è venuta da sola fin da piccolina. E Grazie a lui e a Make a Wish ho realizzato il mio sogno. “

Articoli correlati