29, Giugno, 2024

“Serve un cambio di passo”: il Pd chiede all’amministrazione maggiore condivisione con i cittadini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Gianmarco Brunetti, segretario del Partito democratico circolo di Castelfranco di Sopra, analizza alcune scelte effettuate dall’amministrazione comunale del Comune unico non condividendole tutte

La prima decisione non condivisa è quella relativa a un plesso unico della scuola media a Piandiscò, scelta ancora non attuata e constrastata dai cittadini. Per questo Gianmarco Brunetti, segretario del Partito democratico circolo di Castelfranco di Sopra, dopo averne discusso, chiede la sospensione del progetto. E non è il primo aspetto dell'azione amministrativa che prende in esame e giudica. Bene la realizzazione della Casa della salute e della scuola dell'infanzia ma, afferma, bisogna guardare anche alla tante esigenze dei cittadini come ad esempio la riqualificazione della piazza e del centro storico o la realizzazione di una nuova biblioteca.

"In merito al dibattito in corso sulla futura organizzazione scolastica del Comune di Castelfranco Piandiscò, vogliamo prima di tutto farci carico della preoccupazione e del disorientamento delle famiglie e di tanti cittadini che hanno aderito  ad una specifica petizione. Come Partito Democratico siamo i primi a riconoscere che la scuola è un servizio fondamentale,  non solo per la formazione e l'educazione dei nostri ragazzi, ma anche per la tenuta sociale delle nostre comunità. Per questo vogliamo sottolineare la necessità di un dibattito vero e aperto alla popolazione di tutti i centri del comune. Il progetto della nuova scuola del comune unico, infatti, che tutti vogliamo di qualità e di forte innovazione formativa, non potrà prescindere dal coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, delle famiglie e delle nostre comunità, che dovrebbero fornire importanti spunti di riflessione e di orientamento delle scelte politiche e amministrative".

"Per questo motivo come Circolo Pd di Castelfranco di Sopra chiediamo che sia sospesa la progettualità proposta e che essa sia condivisa in maniera allargata a tutti i cittadini. Per quanto riguarda poi le altre opere pubbliche, condividiamo il percorso dell'amministrazione comunale nel dare continuità alle scelte avviate dall'ex Comune di Castelfranco di Sopra, in particolare riguardo alla Casa della Salute  e alla nuova Scuola dell'infanzia di prossima realizzazione, ma ricordiamo le legittime aspettative dei nostri concittadini in relazione alle esigenze locali e a ciò che prevede il programma amministrativo.
Per questo rimaniamo in attesa di interventi di riqualificazione urbana della Piazza e del centro storico, della realizzazione di una nuova biblioteca comunale, della definitiva acquisizione della Badia di Soffena, della promozione dell'area naturale delle Balze e della stesura di un progetto di sviluppo del  territorio che renda i nostri cittadini protagonisti e orgogliosi di aver scelto il comune  unico".

Infine l'auspicio del segretario del Pd di Castelfranco: "Sperando che questo contributo possa essere utile per continuare un confronto concreto e  costruttivo, confermiamo il nostro impegno a sostenere un'amministrazione che dia nuovo impulso ai nostri paesi, che cambi modalità comunicativa e partecipativa anche "imparando dagli errori  commessi”. In conclusione, come Circolo Pd di Castelfranco, chiediamo con forza e in maniera chiara un nuovo impegno ed un cambio di passo per un’amministrazione che sia in grado di comunicare e condividere le proprie scelte con i cittadini  e che stia dalla parte dei cittadini del nuovo comune".
 

 

Articoli correlati