24, Aprile, 2025

Fattore Q Podcast

il nuovo video podcast di Valdarnopost, ospitato da Quasi Quasi Social Cafe.

Sbandieratori, 50 anni di orgoglio figlinese in mostra al Palazzo Pretorio. Un pezzo di storia tutta valdarnese

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

“Storia di Amicizia e Bandiere”: al Palazzo Pretorio è stata inaugurata oggi pomeriggio la mostra sui 50 anni di vita degli Sbandieratori Borghi e Sestieri Fiorentini. Per un mese sarà possibile ammirare e conoscere un pezzo di storia tutta valdarnese. Appuntamento adesso con la tradizionale esibizione pasquale in piazza Ficino.

Non è solo la "Storia di Amicizia e Bandiere", come è intitolata, la bella mostra inaugurata oggi pomeriggio al Palazzo Pretorio. Ma è anche uno spaccato importante della storia figlinese. Da oggi, fino al 30 aprile, è possibile ammirare gli scatti di 50 anni di vita degli Sbandieratori Borghi e Sestieri Fiorentini.
 

Oggi pomeriggio si è svolta l'inaugurazione alla presenza della sindaca Giulia Mugnai e della autorità cittadine, proprio alla vigilia di uno degli appuntamenti più sentiti dal gruppo: la tradizionale esibizione pasquale in piazza Marsilio Ficino con lo scoppio della Colombina.
  
Una mostra che ritrae l’attività a 360 gradi degli Sbandieratori: dai momenti storici come la consegna della bandiera a Giovanni Paolo II, le esibizioni ai Mondiali di Calcio e la foto con Pelè ai campionati del Mondo in Germania Ovest nel ’74, fino alla quotidianità.
 
Perché come ricorda il presidente Stefano Torricelli quella degli Sbandieratori Borghi e Sestieri Fiorentini è una storia di aneddoti e avventure nata quasi per gioco, ma è anche la storia di un impegno quotidiano e di valori che a Figline si tramandano di generazione in generazione grazie all’impegno quotidiano di centinaia di persone.
 
Insomma, una mostra tutta da gustare dove è possibile ammirare un  pezzo di Valdarno e della sua immagine portata a giro per il mondo da questo gruppo di eterni ragazzi.
 

 

Articoli correlati