30, Giugno, 2024

“Puliamo il mondo” al centro di “Aspettando Autumnia”. Una passeggiata ecologica per ripulire il territorio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Al via l’edizione 2023 di “Aspettando Autumnia”, la manifestazione che anticipa la fiera autunnale dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione in programma a novembre. Al centro della kermesse “Puliamo il mondo”, la passeggiata ecologica organizzata da Legambiente

“Aspettando Autumnia” si apre venerdì 23 con la “Festa della Vendemmia”, che si terrà dalle 10.00 alla Fattoria “La Palagina” accompagnando i partecipanti attraverso le varie fasi del ciclo della vendemmia dalle vigne alla cantina. A partire dalle 14.30, tornerà invece la passeggiata ecologica: un intero pomeriggio dedicato alla pulizia del territorio, che quest’anno viene organizzata insieme a Legambiente all’interno di “Puliamo il mondo”, edizione italiana della mobilitazione mondiale “Clean Up The World!”. A guidare il pomeriggio di “pulizie” sarà la sezione Legambiente del Valdarno Superiore che, dopo oltre dieci anni di chiusura, torna in attività e dedica il suo circolo alla memoria della storica ex presidente Loredana Carminati.

“‘Aspettando Autumnia’, come la manifestazione ‘madre’ novembrina, è un’occasione per concentrare l’attenzione sul tema della cura dell’Ambiente – commenta l’assessore Paolo Bianchini – e del corretto smaltimento dei rifiuti. Per questo motivo siamo felici di tornare a organizzare, anche quest’anno, una passeggiata ecologica e di poterlo fare con la rinata sezione di Legambiente nel Valdarno Superiore, alla quale do il bentornato sul nostro territorio. Colgo inoltre l’occasione per ribadire l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti: un tema che, come Amministrazione comunale, ci sta particolarmente a cuore e che ci vede, attraverso il lavoro della Polizia municipale e degli ispettori ambientali, in prima linea per individuare e sanzionare chi li abbandona impropriamente sul territorio. Una pratica che ha un costo per tutti e che riusciamo a gestire anche grazie alla collaborazione di alcune associazioni di Protezione civile, che non mancano di darci una mano per raccoglierli e smaltirli correttamente, come faremo insieme a tutti i cittadini che vorranno passeggiare all’ecopasseggiata sabato prossimo”.

La passeggiata durerà circa due ore con ritrovo e partenza dal parcheggio del Cassero di via Del Puglia a Figline. Il kit per la raccolta verrà interamente fornito dal Comune di Figline e Incisa Valdarno. Per Legambiente del Valdarno superiore quella di Figline è una delle tappe dedicate a “Puliamo il mondo” che toccherà 7 degli 11 comuni del Valdarno aretino e fiorentino.

Articoli correlati