17, Giugno, 2024

Presentato ai cittadini il progetto “psicologo on the road”: il camper in piazza Cavour

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

È stato presentato pubblicamente ai cittadini questa mattina, in occasione del mercato settimanale, il progetto “psicologo on the road” a San Giovanni. Il camper degli psicologi ha sostato in piazza Cavour per raccontare alla cittadinanza i servizi offerti, rispondere alle domande e prendere appuntamenti.

Il servizio sarà poi attivo, per la prima volta in provincia di Arezzo (mentre era già stato attivato a Figline e Incisa) a partire da lunedì 4 marzo: prevede 3 incontri a settimana, per un totale di 216 incontri.

“Psicologo on the road – ha detto il sindaco di San Giovanni, Valentina Vadi – è uno strumento utile per la cittadinanza, soprattutto per i giovani, che negli ultimi anni, a causa della pandemia, hanno visto cambiare le proprie vite e la socialità tradizionale sostituita con il distacco e l’allontanamento dagli altri. Ritengo sia un supporto importante che lavora in maniera discreta e riservata con le persone e le aiuta, sostenendole nei momenti di difficoltà. Dopo la giornata di presentazione, il camper sarà presente, per diversi mesi, in piazza Casprini in modo da poter prendere in carico le persone in maniera strutturata. Ringrazio lo Studio Psiche di Firenze per l’dea sperimentale e originale che ha avuto e che ci consente di poter dare un aiuto concreto ai cittadini, anche superando le paure ed il senso di vergogna che l’attività di supporto psicologico continua a portare con sé”.

Lo “Psicologo on the Road” è dedicato a tutte le fasce di età. In pratica si tratta di un camper attrezzato come studio mobile, che sosterà in piazza Casprini, fra il centro sportivo e le scuole, e qui riceverà i cittadini che ne faranno richiesta. Gli incontri prevedono un colloquio di circa 30 minuti e sono svolti da un professionista psicologo o psicoterapeuta, regolarmente iscritto all’albo professionale. Ciascuna persona potrà usufruire di 5 colloqui dopo i quali, se risulterà necessario o consigliato il proseguimento, gli interessati saranno inviati in percorsi specifici nell’ambito del territorio.

“Crediamo molto in questo progetto e siamo felici di portarlo, per la prima volta, in provincia di Arezzo a San Giovanni – ha affermato il dottor Maurizio Cinquini, psicologo e psicoterapeuta, titolare dello StudioPsiche e responsabile del servizio – Il nostro obiettivo è quello di spingere le persone a considerare lo psicologo come un medico di base al quale è possibile rivolgersi con disinvoltura, tranquillità e fiducia. Il benessere mentale è importante tanto quanto quello fisico ed è fondamentale prevenire certe problematiche che potrebbero avere risvolti anche critici. Vogliamo normalizzare e rendere semplice il ricorso alla terapia”.

“Il servizio si rivolge a tutti, anche ai più giovani – ha sottolineato la dottoressa Iliana Colangelo – ed è per questo che siamo in campo anche con professionisti più giovani, per facilitare quindi ad un approccio che sia il più efficace possibile”.

Articoli correlati