29, Giugno, 2024

Oltre la barriera: prosegue il progetto Intercultura 2.0

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sabato 30 gennaio dalle 18.00 alle 20.00 nella palestra della scuola media Dante Alighieri di Incisa il Fun Tennis presenta le proprie attività con particolare attenzione allo sport e alla disabilità

Oltre la barriera: prosegue il progetto Intercultura 2.0. Sabato 30 gennaio, dalle 18.00 alle 20.00, l'evento, con la presentazione delle attività rivolte allo sport e alla disabilità del Fun Tennis, si terrà nella palestra della scuola media Dante Alighieri di Incisa.  

L'iniziativa è partita ufficialmente il 16 giugno con un triangolare di calcio allo Stadio Comunale “Del Buffa “di Figline, promossa da Rerum (Rete Europea Risorse Umane), Fondazione Migrantes, Istituto Universitario Sophia, Gruppo Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, dell’Associazione Italiana Calciatori e in collaborazione con numerose associazioni del territorio valdarnese e non solo, di istituzioni e organismi nazionali.

Lo scopo di questi eventi – che culmineranno nella partita di calcio del maggio 2016 allo stadio “Del Buffa” di Figline – è quello di dare, in sinergia con le varie realtà educative coinvolte, attenzione ed attuazione a quanto contenuto nella Carta dei Valori del progetto “Intercultura 2.0 – La città plurale. Verso un nuovo umanesimo”.

"Si tratta di un documento ufficialmente sottoscritto nel giugno scorso da tutti i partecipanti e che vuole contribuire a far sì che attraverso lo sport e il gioco – che sono straordinari strumenti di integrazione ed inclusione sociale – le reti di recinzione, che spesso dividono le persone anche negli impianti sportivi, diventino reti di amicizia, di relazione tra culture, etnie e religioni diverse".

Articoli correlati