29, Giugno, 2024

Musica, enogastronomia e cultura protagonisti nei weekend di agosto: tutti gli eventi per l’Agenda del Weekender

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un altro fine settimana alle porte, con agosto che si sta avviando alla conclusione. Ecco tutti gli eventi proposti in Valdarno per l’Agenda del Weekender

Un altro fine settimana alle porte, con il mese di agosto che si sta avviando alla conclusione. Ecco tutti gli eventi proposti in Valdarno per l'Agenda del Weekender.

VENERDÌ 21 AGOSTO
Nono appuntamento con la rassegna "Di Piazza in Villa 2015" a Cavriglia. Venerdì sera alla pieve di San Giovanni Battista si terrà il concerto “In viaggio de Buenos Aires à Paris” con Giovanni Lanzini e Samuele Luti. Evento a cura dell'Associazione “Opera Viwa” per “Terre di Arezzo Music Festival".

Prosegue "Esterno Notte" a San Giovanni, la rassegna cinematografica all'aperto organizzata dal CineClub Fedic. Venerdì sera alle ore 21.30 sarà proiettato il film "La famiglia Belier" di Eric Lartigau. Gli spettacoli si terranno in via Borsi, costo del biglietto 5 euro: in caso di maltempo non avranno luogo.

Ancora aperta la mostra fotografica "Expo" a Montevarchi, a cura di Alberto Agnolucci. L'esposizione è ospitata nei locali della Corte de' Medici, presso Casa-Mannucci in via Roma e sarà aperto fino al 30 agosto.

SABATO 22 AGOSTO
Appuntamento con "Teatro a km 0 – Ficofiabino" al Matassino. Protagonista il FiloFiabus da dove gli attori della Compagnia dell’Orsa usciranno per raccontare e recitare una fiaba. Sabato appuntamento per la partenza alle ore 18.

Due concerti dedicati al tango e non solo a Faella con "Tango Apasionado" e "Non solo tango". Il comune di Castelfranco Piandiscò ha aderito alla rassegna aretina "Terre d'Arezzo Music Festival". Sabato sera alle ore 21.15 al flauto Rossana Fani e alla chitarra Raffaello Ravasio.

"Calici di stelle a Laterina" sabato sera: appuntamento con la degustazione di vini e prodotti tipici all'interno del centro storico del paese. La serata inizierà dalle ore 20.

Appuntamento con "Utopia del Buongusto" alla Cicogna, la manifestazione a cura dell’associazione internazionale di Teatro Guascone diretta da Andrea Kaemmerle. Cena classica e a seguire uno spettacolo di cabaret d’autore. La serata avrà inizio alle ore 20.

"Cena nì borgo" a Poggio di Loro. Serata nel borgo montano a partire dalle ore 20.15 con soprese durante e dopo la cena. Prenotazione obbligatoria: 392/4795120, 320/0460476 oppure alla mail: poggiodiloro@poggiodiloro.it.

"Mezzanotte bianca" a Badia Agnano: un percorso di degustazione di prodotti tipici locali con animazione musicale nel centro storico della frazione. Apertura dalle ore 20. Musica dal vivo con la CiacciaBanda Street Band.

Prosegue "Esterno Notte" a San Giovanni, la rassegna cinematografica all'aperto organizzata dal CineClub Fedic. Sabato e domenica alle ore 21.30 sarà proiettato il film "American Sniper" di Clint Eastwood. Gli spettacoli si terranno in via Borsi, costo del biglietto 5 euro: in caso di maltempo non avranno luogo.

Prosegue "Espressioni valdarnesi", la rassegna di pittura e scultura a Loro Ciuffenna a cura di Bruno Becattini, promossa dal Comune e patrocinata dalla Regone Toscana. Apertura ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 21 alle ore 23 presso lo spazio espositivo della Filanda.

DOMENICA 23 AGOSTO
Al museo del Cassero per la Scultura di Montevarchi sarà disponibile la visita guidata in inglese e in italiano: la prima alle ore 10.30, la seconda alle ore 11.30. Non è necessaria la prenotazione e il servizio è incluso nel biglietto d'ingresso.

WEEKENDER PER BAMBINI
Venerdì sera cinema all'aperto a Montalto con la proiezione del film per bambini "Amazonia" di Thierry Ragobert per la rassegna "Ciak… si suona" del comune di Pergine. Appuntamento alle ore 21.15 ai giardini della frazione. Ingresso libero.

Appuntamento domenica al museo del Cassero di Montevarchi con l'iniziativa "Famiglie al museo", un'attività per famiglie con bambini per l'intera giornata, a partire dalle ore 10. Costo: 18€/famiglia di 3 persone (4€ per ogni bambino over 6 in più) più il biglietto. Prenotazione obbligatoria. Per info: 055.9108274, info@ilcasseroperlascultura.it .
 

Articoli correlati