31, Ottobre, 2025

Montevarchi, realizzata alla primaria Isidoro del Lungo l’aula per le attività motorie

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un’aula dedicata alle attività motoria. La dirigente scolastica dell’Istituto Isidoro del Lungo di Montevarchi, Simona Chimentelli, ha fatto presente all’Amministrazione comunale la necessità di realizzare questo spazio e l’assessore Giacomo Brandi ha subito risposto positivamente. Con una spesa di 10mila euro i ragazzi della scuola primaria hanno adesso a disposizione questa importante stanza dedicata ad attività motorie.

Simona Chimentelli: “Questa stanza è una grande opportunità per la scuola Isidoro del Lungo che come sappiamo è una scuola storica di Montevarchi. Abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di poter riqualificare quest’aula, c’è stata una risposta tempestiva e oggi abbiamo questo bellissimo locale in cui i ragazzi potranno fare attività di vario tipo: attività motorie, attività ludiche. È una stanza polifunzionale ed è importante da tanti punti di vista. Prima di tutto perché questa stanza può essere utilizzata non solo dalla scuola primaria ma volendo anche dalla scuola dell’infanzia Isidoro del Lungo e quindi può essere una stanza ad uso di due plessi. E poi perché in qualche maniera dà possibilità anche alla scuola secondaria, alla scuola media Petrarca, di poter essere anche più libera nelle attività motorie della palestra, perché i bambini della scuola primaria usufruivano della palestra della secondaria anche per le attività motorie. Quindi continueranno per l’attività sportiva vera e propria, per le attività di squadra, giochi, pallavolo, pallacanestro per i quali ci vuole una palestra chiaramente vera e propria, ma per le altre attività useranno questa aula particolarmente gradita anche perché come sappiamo da normativa tutte le classi quarte e quinte della scuola primaria hanno proprio un docente specifico per l’attività motoria”.

La nuova aula per le attività motorie è stata realizzata in una stanza già esistente. Spiega l’assessore Giacomo Brandi: “Abbiamo risposto alla richiesta della dirigente, Simona Chimentelli, che ci chiedeva di poter adibire una stanza a un’attività motoria o di gioco per i bambini. Non è mai semplice negli edifici storici così trovare un luogo da poter dedicare a questa attività. Quindi nel periodo estivo abbiamo fatto una riqualificazione dell’ambiente, abbiamo sostituito gli infissi, fatto una copertura, un antiscivolo in modo per renderne sicuro l’utilizzo da parte dei bambini. Quindi credo che sia uno spazio importante per tutte le classi e che verrà utilizzato al meglio nelle attività che poi i docenti reputeranno migliore per il loro percorso formativo. Quindi noi siamo soddisfatti del risultato, è venuta una bella stanza totalmente trasformata. Ora qualche piccolo dettaglio proprio in questa giornata verrà collocato e poi è già a uso per tutti i bambini che frequentano questa bellissima e storica scuola”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati