30, Ottobre, 2025

Manutenzioni straordinarie a Bucine: lavori su ponti, strade e spazi pubblici

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza su tutto il territorio comunale di Bucine. I lavori più urgenti, avviati nei mesi scorsi, stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito e riguardano in particolare tre ponti strategici: Badia a Ruoti, Macine e Solata.

Il Comune ha ottenuto un finanziamento specifico per la messa in sicurezza di queste infrastrutture, con un investimento complessivo pari a circa 265.000 euro. “Stiamo lavorando in questi giorni per affidare i lavori – ha spiegato il sindaco Paolo Nannini – che dovranno essere rendicontati entro l’anno, quindi partiranno a brevissimo”.

Gli interventi previsti sono distinti in due lotti. Uno riguarderà i ponti di Badia a Ruoti e Solata, l’altro il ponte di Macine, per il quale è stato incaricato un progettista diverso. Nel dettaglio, a Badia a Ruoti si interverrà sulla pila centrale, danneggiata dall’erosione dell’acqua, con un rifacimento del massicciato. A Macine, dove il ponte è caratterizzato da una luce ridotta, si procederà con un rifacimento completo. A Solata, invece, sarà ripristinata la spalletta crollata e consolidata la parte superiore del ponte.

“Stiamo lavorando come sempre mettendo al primo posto la sicurezza – ha aggiunto Nannini – e questi lavori rientrano in un finanziamento regionale che richiede la conclusione entro la fine dell’anno”.

Accanto agli interventi straordinari, prosegue anche la manutenzione ordinaria sul territorio. L’assessore Valerio Menchiari ha fatto il punto della situazione: “Siamo impegnati nel taglio dell’erba, che quest’anno, nonostante le difficoltà climatiche, siamo riusciti a portare avanti. Ora siamo già al secondo passaggio e attualmente ci troviamo nella frazione di Levane. Contemporaneamente stiamo intervenendo sulle strade bianche, che rappresentano una rete estesa e caratteristica del nostro comune”.

Menchiari ha sottolineato l’importanza delle strade di collegamento, come quelle di Sogna, Rapale e La Sughera, attualmente oggetto di manutenzione. “Il nostro è un comune bellissimo ma con un’estensione notevole, 131 km², e le strade bianche sono davvero tante. È un impegno importante che affrontiamo con continuità”.

In corso anche i lavori di progettazione per nuove opere sul territorio. Tra queste, la realizzazione di un’area di sgambatura per cani all’interno del parco fluviale della Bettina, che sarà inaugurata a breve. «Si tratta di un’iniziativa molto apprezzata dai cittadini», ha commentato Menchiari. A questo si aggiunge la creazione del giardino Alzheimer presso la RSA comunale: «Un progetto realizzato internamente grazie al lavoro dei nostri operai e al supporto dell’ufficio tecnico, che ringrazio. È uno spazio pensato per offrire sicurezza e dignità ai pazienti della struttura, un punto di riferimento che ci rende orgogliosi».

“La manutenzione – ha concluso Menchiari – è una priorità quotidiana, perché contribuisce concretamente alla qualità della vita e alla sicurezza dei cittadini. Grazie a una programmazione puntuale, stiamo riuscendo a intervenire su più fronti e a rispondere alle esigenze delle nostre comunità”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati