01, Luglio, 2024

Lavori in corso nelle scuole di Figline e Incisa, manutenzioni e interventi per 600mila euro in tutti i plessi

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Lavori in corso in queste settimane in tutti i e 16 i plessi scolastici di Figline e Incisa: l’Amministrazione comunale ha deciso anche in questa estate infatti di approfittare della chiusura dell’anno scolastico per eseguire alcuni lavori di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria. L’investimento complessivo supera i 600mila euro, e comprende sia piccoli interventi, come pellicole oscuranti nei vetri delle finestre o la sostituzione delle lampade di emergenza, sia lavori più consistenti, come quelli ai Cavicchi, dove viene realizzata la nuova canna fumaria e vengono sostituite le gronde.

Ci sarà poi la rimbiancatura dei plessi a completare il quadro, per consentire il ritorno a settembre in aule accoglienti e pulite. Inoltre, mentre nei plessi figlinesi l’Istituto comprensivo sta intervenendo (grazie a fondi PNRR) sul miglioramento della connessione internet, l’Amministrazione comunale ha dedicato oltre 20mila euro di investimento all’acquisto di arredi sia per Figline che per Incisa, dove arriveranno presto in risposta alle esigenze emerse a chiusura dell’anno scolastico.

Ma non sono solo i plessi scolastici in senso stretto ad essere interessati da manutenzioni: anche i giardini, gli impianti sportivi e i locali della mensa scolastica sono oggetto di riqualificazione estiva. È il caso, per esempio, del giardino della primaria Matassino (nuovi alberi e sistemazione verde), del centro cottura di via Piave a Figline (piccole manutenzioni e impianto di climatizzazione) e degli spazi adiacenti alla palestra di Matassino, dove si interverrà sui solai per completare la più ampia riqualificazione già effettuata lo scorso anno.

 

Questa mattina la sindaca Giulia Mugnai e l’assessora all’istruzione Francesca Farini hanno compiuto un sopralluogo sui cantieri. Spiega Farini: “Come ogni anno l’estate è dedicata ai lavori nei nostri 16 plessi scolastici, con le manutenzioni ordinarie e straordinarie. Gli interventi più consistenti sono alla Del Puglia e alla Cavicchi, ma anche nei tre asili nido comunali Girandola, Trenino e Chicchirullò, nei quali, a seguito degli investimenti legati alla ‘outdoor education’, anche quest’estate ci saranno interventi specifici”.

Aggiunge la sindaca Mugnai: “Sono oltre 600mila euro gli interventi: ai Cavicchi e alla Del Puglia quelli più consistenti di riqualificazione degli interni e di realizzazione di opere sugli esterni, come la nuova canna fumaria per il sistema termico e le nuove gronde. Nelle altre scuole, abbiamo 50mila euro per completare la riqualificazione della zona accanto alla palestra di Matassino; abbiamo le imbiancature in tutte le scuole, in particolare alla media di Incisa dove, anche grazie all’acquisto di nuovi arredi, partirà il progetto DADA, già attivo a Matassino e Figline con ottimi riscontri. Infine, vanno avanti interventi di piccole migliorie necessarie in molti edifici scolastici per l’illuminazione e il comfort delle aule; ma anche per la sicurezza con la sostituzione delle lampade di emergenza”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati